Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Spoltore, domani l’autopsia sui testi di Rudy Cavazza

09/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Spoltore, domani l’autopsia sui testi di Rudy Cavazza

Il corpo del giostraio romano scomparso da due mesi ritrovato dal nipote non presenterebbe segni di violenza

 

Per due mesi è rimasto nascosto tra i canneti e l'acqua del Fosso Grande, a pochi metri da dove si erano perse le sue tracce. Il corpo di Rudy Cavazza, detto Manolo, il giostraio romano di 54 anni, è stato scoperto casualmente dal nipote diciottenne, che mentre falciava l’erba ha notato qualcosa di scuro galleggiare nel canale.

Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione, è stato identificato grazie agli abiti descritti dai familiari e a un tatuaggio con il nome della moglie, “Viviana”. Il riconoscimento ufficiale è avvenuto da parte della figlia Priscilla.

Domani verrà eseguita l’autopsia, affidata al medico legale Giordano Di Paolo su richiesta della Procura, per chiarire le cause del decesso. L’ispezione cadaverica preliminare non ha rilevato segni evidenti di violenza, ma sarà l’esame autoptico a fornire risposte definitive.

Cavazza era scomparso all’alba del 7 dicembre 2024, quando aveva lasciato improvvisamente la sua roulotte dove era ospite da parenti, senza scarpe. Ora, dopo due mesi di incertezza, la sua famiglia attende di sapere cosa sia realmente accaduto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.