Sabato 19 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, addio a Giancarlo Marchegiano: il collezionista che sognava un museo tutto suo

10/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, addio a Giancarlo Marchegiano: il collezionista che sognava un museo tutto suo

Aveva dedicato la sua vita alla passione di conservare oggetti e documenti. Un uomo dall’aspetto burbero ma dagli occhi buoni.

Si è spento a Lanciano Giancarlo Marchegiano, rigattiere, antiquario e collezionista appassionato. Aveva 77 anni ed era un lancianese doc che per tutta la vita ha raccolto, catalogato e custodito pezzi di storia locale, spesso incompreso per il suo modo viscerale di preservare il passato della sua città. 

Per molti quei materiali accumulati erano solo robaccia, immondizia da sgomberare, ma per lui erano frammenti di memoria da salvare. Tante le lettere e le foto autentiche di noti personaggi custodite, e poi copie di giornali d'epoca,  mobili antichi, monili, il suo archivio era un tesoro che avrebbe voluto trasformare in un museo, un sogno mai realizzato ma lui non ha mai smesso di crederci, di sperare e di progettare. Una delle sue ultime idee era quella di allestire, in occasione del Giubileo 2025, una mostra di santini, visto che Lanciano custodisce due miracoli. 

Tra vari sfratti e un incendio gran parte della sua collezione è andata perduta. Schietto e poco incline ai compromessi era un uomo la cui vita è stata segnata  dalla perdita delle persone amate.  Sono tanti i messaggi di cordoglio che viaggiano in queste ore sui social, corredati dalle sue  foto scattate nel suo mondo, nella sua bottega,  tra i suoi cimeli. Molti lancianesi gli hanno voluto bene riuscendo ad apprezzare e a comprendere l'uomo e la sua passione oltre ogni pregiudizio. I funerali si svolgeranno domani 11 Febbraio, alle 10.30 nella Cattedrale della Madonna del Ponte. 

Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.