Lunedì 10 Febbraio 2025

Eventi

A Giulianova Racchette senza confini, per uno sport inclusivo e senza barriere

09/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
A Giulianova Racchette senza confini, per uno sport inclusivo e senza barriere

Un momento di dialogo e confronto con gli studenti del Bindi per raccontare il progetto "E rasmus+: Gioventù e Sport - Mobilità del personale nel campo dello sport"

Giovedì 13 febbraio alle ore 10:00, Palazzo Kursaal sarà sede di un incontro organizzato da Marco Ciafardoni e Eugenio Maglia in qualità di coordinatori nell'ambito del progetto "Erasmus+: Gioventù e Sport - Mobilità del personale nel campo dello sport" volto a promuovere - specie tra i più giovani - i valori dell'inclusività e del rispetto.

Gli organizzatori dialogheranno attivamente con le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di 1 grado “V.Bindi” riportando quella che è stata l’esperienza maturata nello scambio interculturale e professionale avvenuto direttamente al Club de Tenis Andres Gimeno di Barcellona all'interno del sopracitato Progetto Erasmus+. Grazie agli istruttori spagnoli, la delegazione dell’ASD For Tennis Team ha potuto toccare con mano la versione “adaptada” dei principali sport con racchetta - tennis, padel e beach tennis - rivolta ai soggetti con fragilità motorie e cognitive.

Queste competenze tecniche connesse alle attività di racchetta vogliono aiutare a riflettere sull’importanza dello sport quale mezzo di crescita personale e collettiva per lo sviluppo di una società più aperta, più solidale, più inclusiva. Il Consigliere con delega allo sport Federico Montebello commenta: “Un incontro lodevole che mira a sensibilizzare i più giovani sul tema dell’inclusività utilizzando l’attività sportiva come promotore sociale. Colgo l’occasione per ringraziare gli organizzatori, due ragazzi che hanno a cuore la propria città e che si fanno portavoce di un prezioso messaggio educativo per le nuove generazioni”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Giulianova

Potrebbero interessarti

Obiettivo per gli organizzatori, è stimolare in primis gli esercenti a contribuire a rendere la città più accogliente e attrattiva, celebrando un tema universale come quello dell'amore

Il Sindaco di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, nel suo intervento a Milano ha messo in evidenza le peculiarità che consentono ai turisti di conoscere e vivere non solo la Via Verde e i Trabocchi, ma anche cultura, storia ed arte da abbinare alle attività sportive all'aria aperta, alle passeggiate in Riserva e nel SIC, alle prelibatezze enogastronomiche da degustare nel corso delle visite esperenziali.

Ventotto cantine abruzzesi saranno a Parigi dal 10 al 12 febbraio per uno degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale del settore: Wine Paris, dove sono attesi oltre 4.600 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 50.000 visitatori da 140 nazioni.

Giovedì 30 gennaio 2025, a partire dalle ore 16.30 presso la Sala Conferenze di Anffas Lanciano (Via Nazionale per Lanciano 8/B, Santa Maria Imbaro).