Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Controlli nella notte dei NAS di Pescara sul litorale cittadino per arginare il fenomeno del Binge drinking.

24/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Controlli nella notte dei NAS di Pescara sul litorale cittadino per arginare il fenomeno del Binge drinking.

I militari per la tutela della salute, con la collaborazione dei carabinieri della Compagnia di Pescara, hanno ispezionato stabilimenti balneari del capoluogo.

In uno di essi hanno verificato che ad alcuni minorenni erano state somministrate bevande alcooliche, senza che l'esercente si fosse sincerato che di trattasse di giovanissimi. Immediato l'intervento e sanzioni di 333 euro. In un altro balneare, aperto sino a tarda ora e frequentato da giovani, i NAS hanno accertato che non era stato installato l'etilometro, per cui è conseguita sanzione per 400 euro. Nella mattinata di ieri il NAS pescarese aveva ispezionato un supermercato cittadino per verificare se fosse in vendita latte prima infanzia con termine minimo di conservazione decorso. I militari avevano ricevuto la segnalazione di un genitore che aveva acquistato una confezione con TMC decorso da alcuni giorni. I NAS, intervenuti prontamente nel punto vendita, hanno passato al setaccio tutti i prodotti per la prima infanzia, senza rinvenire confezioni con data di preferibile consumo decorsa di valità. Gli accertamenti sulla tracciabilità dei lotti sono ancora in corso. I militari, oltre che i prodotti esposti in vendita nella corsia del market, hanno vagliato anche la merce stoccata in deposito. Proprio in questi ambienti hanno rilevato alcune carenze igienico sanitarie e contestato violazioni in tema di sicurezza dei luoghi di lavoro, dovute all'ostruzione delle uscite di sicurezza con pedane di merce e bevande.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.