Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, a Lanciano Pupillo e Marongiu chiedono chiusura fabbriche Val Di Sangro

17/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, a Lanciano Pupillo e Marongiu chiedono  chiusura fabbriche Val Di Sangro

Il sindaco di Lanciano e il presidente del consiglio sottolineano la preoccupazione di lavoratori e famiglie per la riapertura delle aziende e lanciano un appello alle istituzione regionali: "Mettiamo al primo posto la salute"

"In queste ore e negli ultimi giorni riceviamo ripetuti e accorati appelli da parte di tanti lavoratori e tante famiglie preoccupate per la ripresa della produzione in Sevel, decisa ieri pomeriggio. Il Consiglio Comunale di Lanciano, venerdì 13 marzo, all'unanimità dei presenti, ha votato un ordine del giorno urgente per la chiusura immediata delle fabbriche laddove non fosse possibile assicurare piene condizioni di sicurezza." E' quanto si legge in una nota congiunta del sindaco di Lanciano Mario Pupillo e del presidente del consiglio comunale Leo Marongiu. "E' necessario, ora, in questa fase decisiva per il contenimento del contagio da covid-19, che Regione Abruzzo e Governo dispongano l'immediata chiusura delle fabbriche metalmeccaniche della Val di Sangro non di prima necessità, ossia con produzione non immediatamente utile alla produzione di beni per fronteggiare l'emergenza del coronavirus. - scrivono - Ci uniamo all'appello di tanti amministratori locali e delle migliaia di lavoratori, che come tutti i cittadini in questo momento mettono al primo posto la tutela della salute pubblica e sono al fianco degli operatori sanitari che affrontano negli ospedali un'emergenza senza precedenti". Conclude la nota congiunta di Pupillo e Marongiu.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.