Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Marsilio firma ordinanza, chiuse le zone rosse a cavallo tra Pescara e Teramo

18/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Marsilio firma ordinanza, chiuse le zone rosse a cavallo tra Pescara e Teramo

L’ordinanza, che si basa su relazioni medico scientifiche, evidenze e urgenze rappresentate da due Asl, non è piaciuta al Governo, ma Marsilio va avanti

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza con cui dispone provvedimenti restrittivi nei comuni della Val Fino, Castiglione Messer Raimondo, Montefino, Arsita, Bisenti e Castilenti in provincia di Teramo e nel comune di Elice in provincia di Pescara. “Nel corso della videoconferenza con il ministro Boccia – ha sottolineato il presidente Marsilio - prima di me la questione relativa a nuove zone rosse o provvedimenti restrittivi è stata sollevata dalla Regione Molise. Prima che io intervenissi, il Ministro ha ribadito l’avviso contrario del Governo, salvo provvedimenti più restrittivi con fondamento scientifico, anche alla luce delle impossibilità di gestire con le forze dell’ordine la richiesta di centinaia di comuni. Ho spiegato al Ministro che il provvedimento da adottare, che ho sottoposto alla condivisione del Governo, ha basi scientifiche e argomentazioni supportate dalle relazioni delle ASL e dalla richiesta unanime del territorio. Non c’è stata nessuna replica da parte del Governo, nessuna risposta esplicita, per cui ho deciso di procedere non potendo attendere oltre. Spero che il Governo apprezzi che l’ordinanza che è stata fatta si basa su relazioni medico scientifiche, evidenze e urgenze rappresentate non da una, ma da due Asl. Ai cittadini delle zone interessate rivolgo la raccomandazione di massima collaborazione per uscire al più presto da questa difficile situazione”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.