Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Coronavirus, Sevel: sciopero con adesione all'80%, Usb: ora le istituzioni chiudano le aziende non di prima necessità

17/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus, Sevel: sciopero con adesione all'80%, Usb: ora le istituzioni chiudano le aziende non di prima necessità

Usb:"Il nostro pensiero va soprattutto agli oltre 500 ragazzi interinali che per via della loro precarietà contrattuale sono stati costretti a recarsi a lavoro"

"I lavoratori della Sevel spa di Atessa si sono rifiutati di recarsi a lavoro, con un’astensione intorno all’ 80% e questo grazie allo Sciopero: l'unico strumento di protesta in mano ai lavoratori, che ha dato la possibilità di astenersi, di poter tutelare il proprio diritto alla salute." Lo scrive in una nota l'Usb Abruzzo - Che torna a chiedere alle Istituzioni, al Presidente della Regione, al Prefetto, alle ASL, di decretare la chiusura di tutte quelle attività produttive non di prima necessità, nell’interesse collettivo di tutta la cittadinanza, almeno fino al 28 Marzo in modo da garantire una riduzione del rischio da contagio. "Oggi gli operai hanno dimostrato grande senso di responsabilità, superiore anche a chi in questa occasione avrebbe dovuto per una volta invertire l’ordine delle cose e far prevalere l’interesse collettivo contro quello individuale.- continua l'Usb Abruzzo - Denunciamo l’atteggiamento irresponsabile dei sindacati firmatari, e della Fiom, che non hanno avuto il coraggio di prendere una posizione netta nei confronti della Direzione Aziendale segno della loro incapacità, subalternità e scarso potere contrattuale per via del CCSL che impedisce loro persino di scioperare. Il nostro pensiero va soprattutto agli oltre 500 ragazzi interinali che per via della loro precarietà contrattuale sono stati costretti a recarsi a lavoro. I lavoratori hanno fatto la loro parte. Crediamo sia stato un segnale importante, di grande responsabilità,- conclude l'Unione Sindacale di Base - adesso la decisione spetta alle istituzioni da cui ci auspichiamo un forte presa di posizione".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.