Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Crognaleto, anziano muore durante la ricerca di funghi, un altro è in condizioni precarie

12/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

Difficoltose le operazioni di recupero e di soccorso da parte dei Vigili del Fuoco.

Durante l'intera giornata odierna, una squadra del Comando dei Vigili del Fuoco di Teramo è stata impegnata in un delicato intervento di soccorso a persona in un'area boscata nella zona di Nerito, nel comune di Crognaleto.

Un anziano di 81 anni, insieme ad altri due amici, stava cercando funghi quando improvvisamente ha accusato un malore e ha perso conoscenza. Per chiamare i soccorsi, il più giovane dei tre si è dovuto spostare in un punto con segnale telefonico. L'elicottero del reparto volo dei vigili del fuoco di Pescara è stato inviato sul posto, tuttavia, a causa della fitta vegetazione presente, non è stato possibile effettuare il  recupero. La squadra dei Vigili del Fuoco si è quindi diretta verso il luogo dell'incidente a piedi, utilizzando una motosega per tagliare alcuni alberi e creare lo spazio necessario per il recupero dell'anziano. Un aerosoccorritore ha effettuato il recupero e trasportato l'uomo al sicuro. Successivamente, l'elicottero ha atterrato a Nerito, dove il personale sanitario ha purtroppo constatato il decesso dell'anziano.

Inoltre, l'altro anziano presente ha accusato un malore a causa della situazione di forte stress vissuta. Il personale sanitario ha prestato immediatamente soccorso all'uomo in condizioni precarie. Sul luogo dell'intervento si sono recati anche i Carabinieri Forestali di Crognaleto per svolgere le necessarie indagini e gli adempimenti di competenza. Questa complessa operazione di soccorso ha richiesto un notevole impegno da parte della squadra dei vigili del fuoco, che ha dovuto affrontare le difficoltà del terreno e della vegetazione per raggiungere l'anziano in difficoltà. Purtroppo, l'esito è stato tragico per l'anziano deceduto, mentre l'altro signore ha ricevuto le cure mediche per il malore accusato.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.