Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Distrutto il vigneto del consigliere comunale di Torino di Sangro Giancarlo De Grandis

23/08/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Distrutto il vigneto del consigliere comunale di Torino di Sangro Giancarlo De Grandis

Un intero vigneto,sito in contrada Quaglialatte, di proprietà del consigliere comunale di maggioranza in consiglio comunale a Torino di Sangro, Giancarlo De Grandis, è stato fortemente danneggiato da ignoti la notte scorsa causando un danno di circa 20mila euro.

 Sarebbe stata usata una trancia per distruggere il vigneto pronto per la raccolta. Sono stati divelti i paletti in cemento che sostengono le viti. "Si tratta di un atto intimidatorio nei confronti di un nostro consigliere comunale. - dice il sindaco Nino Di Fonso che esprime la solidarietà sua e dell’intera amministrazione comunale per il vile gesto subito dal rappresentante della sua maggioranza eletta a Maggio - Buttare a terra un vigneto carico di uve ormai pronte per la raccolta - continua - non è solo un danno economico molto rilevante ma anche un gesto che segna profondamente l'animo di chi, come Giancarlo, si dedica con amore e passione al proprio lavoro, alla propria azienda, alla propria terra. - continua il primo cittadino di Torino di Sangro - Io, l'amministrazione ma anche tutti gli agricoltori di Torino di Sangro ci ribelliamo a questi attacchi vili, fatta da vigliacchi che sanno agire solo nell'ombra.

Confidiamo tuttavia nell'opera dei nostri carabinieri di Torino di Sangro che sapranno assicurare alla giustizia il o i responsabili. Invito chi avesse visto qualcosa a prendere contatti con i carabinieri perché ciò che è successo a Giancarlo non è successo solo a lui ma a tutti noi”. Sembra che non sia un episodio isolato di presunta intimidazione nei confronti della neo amministrazione comunale, infatti nei mesi scorsi ad altri consiglieri comunali sarebbero state danneggiate le auto con segni evidenti sulla carrozzeria delle auto.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Torino di Sangro

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.