Lunedì 10 Febbraio 2025

Cronaca

Farmacista denunciato dai Nas nel chietino per truffa ai danni SSN, sequestrati 550 medicinali privi di fustelle

20/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Farmacista denunciato dai Nas nel chietino per truffa ai danni SSN, sequestrati 550 medicinali privi di fustelle

foto repertorio Nas

Le confezioni erano state in parte gettate nella raccolta dei farmaci scaduti ma erano ancora valide, così come quelle rinvenute nella farmacia.

I Carabinieri del NAS di Pescara hanno proceduto al sequestro probatorio di oltre 550 confezioni di medicinali, tutte in corso di validità e prive del bollino farmaceutico, in parte rinvenute nel contenitore della raccolta farmaci scaduti a disposizione della cittadinanza, in parte all’interno di una farmacia che si trova in un piccolo centro della provincia di Chieti.

L’indagine è partita dalle segnalazioni giunte ai NAS dal parroco e dal Sindaco, insospettiti dalla notevole quantità di scatole di medicinali presenti nel contenitore della raccolta degli scaduti. I militari, dopo aver accertato che erano state gettate nei rifiuti circa 350 confezioni di farmaci che in realtà presentavano una data di scadenza in corso di validità, hanno raccolto istantaneamente solide fonti di prova nei confronti della responsabile dell’unica farmacia di quel paese. Proprio nelle more dell’ispezione all’interno di quell’attività, i Carabinieri, che già avevano proceduto al sequestro delle confezioni presenti nel contenitore urbano della raccolta degli scaduti, hanno rinvenuto oltre 200 ulteriori confezioni di medicinali “defustellati”, ossia privi del bollino farmaceutico utile, tra le altre cose, a ottenere, dalla farmacia, il rimborso di quel farmaco, dal Servizio Sanitario. Il farmacista è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vasto (CH) per il reato di truffa in danno del Servizio Sanitario Nazionale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del giostraio romano scomparso da due mesi ritrovato dal nipote non presenterebbe segni di violenza

Un giovane donna è stata trovata in possesso di circa 40 grammi di cocaina nel parcheggio di un supermercato di via Tiburtina.

Un’operazione ad “alto impatto” condotta dalla Polizia di Stato ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti, un’arma e un’intera officina meccanica abusiva in località Forme di Massa d’Albe.

La Polizia di Stato ha eseguito nella mattinata di oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due diciassettenni di origine straniera, accusati di estorsione e atti persecutori.