Marted 29 Aprile 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

Il corpo esanime era dietro la porta di casa riverso in una pozza di sangue.

Una volta fermato dalla Polizia l'uomo ha colpito con la piccozza gli agenti ferendoli.

Una corsa sui binari di 2 km e contro il tempo da parte della polizia, visto che era in arrivo un convoglio, ma la donna è stata individuata e presa di peso dagli agenti.

Controlli massicci nei cantieri del territorio per verificare il rispetto delle regole volte ad scongiurare incidenti e morti bianche

Il Comando Provinciale di Chieti, con più operazioni, ha sequestrato circa 31.000 articoli di cancelleria, abbigliamento e vario genere, in violazione dell’art. 474 del Codice Penale (introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi) e del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).

Una donna di 37 anni a bordo di una Twingo è rimasta ferita, sembra in maniera non grave, dopo che la sua auto, in seguito ad un tamponamento si è ribaltata.

I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale hanno accertato, nel comune di Torrevecchia Teatina, l’illecita gestione di rifiuti costituiti da scarti di lavorazioni edili, utilizzati impropriamente per la realizzazione di un fondo stradale e di una rampa di accesso ad un impianto sportivo.

Scoperto spaccio di cocaina e hashish nell’entroterra a cavallo tra le province di Pescara e di Teramo, che si svolgeva anche all’interno di regolari attività commerciali e lungo le fermate degli autobus delle tratte scolastiche, per attrarre minorenni.

Operazione della Polizia di Stato che nell’ambito di alcuni controlli eseguiti nel pomeriggio di ieri, ha tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 42enne trovato in possesso di quasi 100 grammi di hashish e 60 grammi di cocaina

Questa volta ad essere stato preso di mira è il litorale sud di Francavilla al Mare, nel tratto al confine con Ortona.

Il Comando Provinciale di Chieti ha accertato un articolato sistema di trasferimento di fondi societari per oltre centomila euro in violazione delle norme antiriciclaggio di cui all’art. 49 del D. L.vo 231/2007 che sancisce le “Limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore”.

Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento del lavoro in due distinte giornate sono stati eseguiti controlli che hanno impegnato personale della Squadra Mobile della Questura di L’Aquila e dell’Ispettorato del Lavoro del capoluogo, con il supporto dei mediatori OIM