Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

Torrevecchia Teatina: gestione illecita di rifiuti, i Carabinieri della Tutela Forestale e Parchi Nazionali denunciano due persone

30/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Torrevecchia Teatina: gestione illecita di rifiuti, i Carabinieri della Tutela Forestale e Parchi Nazionali denunciano due persone

I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale hanno accertato, nel comune di Torrevecchia Teatina, l’illecita gestione di rifiuti costituiti da scarti di lavorazioni edili, utilizzati impropriamente per la realizzazione di un fondo stradale e di una rampa di accesso ad un impianto sportivo.

Nell’ambito della consueta attività di controllo sul trasporto e la gestione dei rifiuti edili, i militari hanno accertato l’illecito trasporto di circa 5 metri cubi di inerti da parte di un soggetto in assenza della prevista iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

La successiva attività investigativa ha consentito ai militari del Nucleo investigativo di accertare plurimi conferimenti di rifiuti presso un cantiere di Torrevecchia, ove erano stati regolarmente assentiti lavori per il rifacimento del fondo stradale e la costruzione di una rampa di accesso.

L’opera, illegalmente realizzata, è stata sottoposta a sequestro preventivo. Per il reato contestato in violazione del codice dell’ambiente, gli indagati rischiano l’arresto da tre mesi ad un anno o l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro. Laddove dalle analisi si dovesse confermare la natura non pericolosa del rifiuto rimane la possibilità di attivare, da parte dei Carabinieri forestali, la procedura della prescrizione asseverata prevista dall’art. 318 bis del D.L.vo 152/2006, che consente di estinguere il reato con il ripristino dello stato dei luoghi ed il successivo pagamento.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.