Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Il Giorno della Memoria: la Prefettura dell'Aquila rende omaggio ai deportati e internati militari

27/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Giorno della Memoria: la Prefettura dell'Aquila rende omaggio ai deportati e internati militari

Consegna delle medaglie d'onore ai familiari in segno di riconoscimento morale e monito per le future generazioni

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stato celebrato anche presso la Prefettura dell'Aquila, con una cerimonia per ricordare la Shoah, le leggi razziali e la persecuzione italiana dei cittadini ebrei.
In occasione di questa ricorrenza, il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha consegnato la medaglia d’onore a due militari deportati ed internati durante la Seconda Guerra Mondiale.

La cerimonia si è svolta presso la Prefettura dell’Aquila e ha visto la partecipazione dei familiari degli insigniti, nonché dei Sindaci dei Comuni di residenza.

La medaglia d’onore è stata consegnata a Antonio Bifaretti, nato a Magliano dei Marsi il 20 gennaio 1923, e Vinicio Palmerini, nato a Paganica il 18 agosto 1914.

Familiare medaglia Onore ANTONIO BIFARETTI con Prefetto Torraco e assessore Comune Magliano dei Marsi

Antonio Bifaretti, militare, è stato deportato e internato a FURSTENBERG/O DER in Germania dal 12 settembre 1943 al 22 agosto 1944. La medaglia gli è stata consegnata dal Prefetto Torraco accompagnata dal Sindaco del Comune di Magliano dei Marsi e ritirata dal nipote Antonio Maria Bifaretti.


Familiare medaglia d'Onore VINICIO PALMERINI con Prefetto Torraco e Sindaco dell'Aquila Biondi


Vinicio Palmerini, anch'esso militare, è stato deportato e internato a STALAG IV B ZEITHAN in Germania dal 14 settembre 1943 al 20 aprile 1945. La medaglia gli è stata consegnata dal Prefetto Torraco accompagnata dal Sindaco del Comune di L’Aquila e ritirata dal figlio Goffredo Palmerini.

La cerimonia si è svolta in un clima di intensa partecipazione emotiva e nel pieno rispetto della solennità del significato dell’evento. La medaglia d’onore rappresenta un riconoscimento morale del sacrificio di Antonio Bifaretti e Vinicio Palmerini e un monito e ricordo per le future generazioni.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.