Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Emergenza coronavirus, Il Sindaco del Comune di Cugnoli Lanfranco Chiola fa delle precisazioni

14/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo

Il Sindaco del Comune di Cugnoli Lanfranco Chiola chiede rettifica di quanto pubblicato su alcune testate on line

Tenuto conto dell’emergenza sanitaria in corso a causa del virus Covid-19, preso atto di quanto è stato recentemente pubblicato su diverse testate giornalistiche on line abruzzesi in riferimento a virgolettati del Sindaco di Cugnoli che sono stati mal interpretati, il Sindaco Lanfranco Chiola, in considerazione dell’importanza dell’argomento trattato, precisa quanto è stato erroneamente riportato affermando che “In questo periodo di emergenza sanitaria è fondamentale che ognuno di noi faccia il proprio dovere di cittadino rispettando tutte le disposizioni e le misure igienico-sanitarie emanate dagli organi competenti – il senso civico e di responsabilità deve guidarci nell’affrontare questi giorni che stiamo vivendo con particolare attenzione per il bene di tutti. Per esperienza diretta sul territorio, nei piccoli comuni come quello di Cugnoli (n.d.r. comune collinare dell’entroterra pescarese con quasi 1.500 abitanti) la chiusura dei bar – tra le ultime misure di contenimento del contagio poste in essere dal governo con il DPCM 11 marzo 2020, è stata una misura determinante che ha ridotto quasi totalmente le possibilità di contatto sociale dei cittadini. Ringrazio tutti i cittadini di Cugnoli, che giorno dopo giorno, hanno acquisito una sempre maggiore consapevolezza dell’emergenza che stiamo affrontando e stanno seguendo le indicazioni di restare – responsabilmente – a casa”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.