Un nuovo passo avanti per il futuro dell’industria abruzzese: è stato inaugurato presso gli impianti Stellantis di Atessa il nuovo "Innovation Training Center", un centro di eccellenza per la formazione continua e l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori, nato su iniziativa dell’ITS Academy di Lanciano.
Un’infrastruttura strategica per il potenziamento delle aziende del territorio, che punta a colmare il divario di competenze e a sostenere le sfide delle transizioni digitali, energetiche e tecnologiche. Un polo per la formazione continua e l’innovazione “Viviamo in un Paese dove il mismatch di competenze è tra i più alti d’Europa. Per affrontare le sfide del futuro, dobbiamo investire nel capitale umano e nella sua formazione”, ha dichiarato Giuseppe Ranalli, Presidente della Fondazione ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica di Lanciano. “Digitalizzazione, transizione elettrica, efficientamento energetico, Intelligenza Artificiale, cyber security: queste sono solo alcune delle sfide che le aziende si trovano ad affrontare, e in particolare le piccole e medie imprese rischiano di restare indietro. Per questo, abbiamo deciso di creare un centro che supporti la formazione continua, con la collaborazione di Stellantis, del Polo Automotive e della Regione Abruzzo, che sta dimostrando grande attenzione a questi temi”.
Il nuovo centro si estende su oltre 300 mq e dispone di cinque aule attrezzate con più di 70 postazioni, tra cui spazi dedicati alla formazione teorica e ai laboratori pratici con tecnologie avanzate. Un vero e proprio hub di innovazione, pensato per offrire corsi di upskilling e reskilling per i lavoratori delle imprese locali e dei partner della Fondazione ITS Academy. Un modello vincente di collaborazione tra imprese e formazione “La nostra missione non si limita alla formazione dei giovani tecnici, ma abbraccia anche il concetto di lifelong learning”, ha aggiunto Antonio Maffei, Direttore della Fondazione ITS Academy.
“La scelta di localizzare il centro all’interno dello stabilimento Stellantis di Atessa, il più importante del settore automotive in Abruzzo, è strategica. Qui si concentra un indotto produttivo fondamentale per la regione, e la sinergia tra impresa e formazione è un modello vincente”.
La collaborazione tra ITS Academy e Stellantis ha già portato a importanti risultati: dalla formazione di tecnici specializzati fino al riconoscimento, nel 2020, del “Premio di Eccellenza Duale” da parte della Camera di Commercio Italo-Germanica, come miglior progetto italiano di integrazione tra scuola e industria. ITS Academy: una garanzia per il futuro del lavoro in Abruzzo La Fondazione ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica di Lanciano rappresenta una realtà consolidata nella formazione tecnica di alto livello. Attiva dal 2010, è un punto di riferimento per la connessione tra il mondo della formazione e quello del lavoro, con oltre 250 giovani diplomati ogni anno e un tasso di occupazione superiore al 94% a un anno dal diploma. Con sedi operative a Lanciano, Chieti, Avezzano e Teramo, l’ITS Academy continua a innovare e a formare i professionisti del futuro, contribuendo a rendere il sistema produttivo abruzzese più competitivo e pronto alle sfide globali. L’inaugurazione dell’Innovation Training Center è solo l’inizio di un percorso ambizioso: un investimento concreto per il futuro dell’industria regionale e per la valorizzazione del capitale umano, con un occhio attento alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalle trasformazioni del mercato del lavoro.