Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, disagi per la mancanza d'acqua: "Serve rispetto per i cittadini e chiarezza nelle comunicazioni"

05/11/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, disagi per la mancanza d'acqua: "Serve rispetto per i cittadini e chiarezza nelle comunicazioni"

Leo Marongiu, consigliere comunale di Lanciano (PD), esprime il suo disappunto per la gestione degli interventi e la comunicazione insufficiente riguardo le interruzioni d’acqua che hanno colpito diverse zone del comune senza alcuna spiegazione.

Leo Marongiu, consigliere comunale di opposizione, esprime insoddisfazione per la gestione delle chiusure idriche nel comune, che nello scorso fine settimana hanno colpito numerose famiglie senza preavviso né spiegazioni adeguate. 

“Non possiamo pretendere l’acqua dove non c’è, ma come amministratori abbiamo il dovere di garantire chiarezza e informazioni precise," afferma Marongiu, sottolineando che nel fine settimana molte zone sono rimaste senz'acqua già dalla tarda mattinata senza alcun tipo di comunicazione preventiva. Anche le spiegazioni ottenute in via informale non sono state sufficienti a chiarire il problema.

"Quello che è accaduto nel fine settimana non è più tollerabile - scrive Marongiu sulla sua pagina social - Negli ultimi mesi, a Lanciano, abbiamo tenuto 1 consiglio comunale straordinario ed una commissione lavori pubblici sul tema acqua. Ci siamo confrontati sulla programmazione, sugli interventi, sui fondi Pnrr e sulle priorita' da affrontare sul territorio comunale.

"In particolare ho voluto tenere alta l'attenzione sulla situazione in alcune contrade in grande crisi." - continua Marongiu - , annunciando che una nuova commissione si terrà a inizio anno per valutare l’avanzamento dei lavori previsti. La richiesta è chiara: oltre agli interventi strutturali, servono comunicazioni trasparenti e puntuali per evitare che i cittadini si trovino improvvisamente senz’acqua.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.