Si è svolta oggi, presso la Prefettura di Chieti, la settima riunione della Cabina di Coordinamento istituita ai sensi dell’art. 9 del decreto-legge 19/2024, con l'obiettivo di garantire un efficace monitoraggio sullo stato di avanzamento dei progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'incontro si è svolto alla luce delle Linee Guida emanate dalla Struttura di Missione PNRR, in collaborazione con la Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale per il PNRR.
Convocata dal Prefetto Gaetano Cupello e presieduta dal Vice Prefetto Vicario, la Dott.ssa Italiani, la riunione ha visto la partecipazione dei componenti istituzionali della cabina di coordinamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, della Direttrice della Ragioneria Territoriale dello Stato Chieti-Pescara, della Responsabile dell’Ufficio Segreteria Tecnica PNRR della Regione Abruzzo e dell’assessore delegato del Comune di Chieti.
Presenti anche i sindaci di Fossacesia, Giuliano Teatino, Paglieta e San Giovanni Teatino, oltre ai rappresentanti di numerosi comuni della provincia, tra cui Archi, Atessa, Carunchio, Casacanditella, Casalanguida, Castel Frentano, Civitella Messer Raimondo, Francavilla al Mare, Furci, Guardiagrele, Miglianico, Montenerodomo, Pennapiedimonte, Perano, Roccamontepiano, San Salvo, San Vito Chietino, Sant’Eusanio del Sangro, Scerni, Tollo, Torrebruna, Torrevecchia Teatina, Vasto e Villamagna. Nel corso dell’incontro, sono emerse alcune criticità legate ai progetti in capo al Ministero dell’Istruzione e del Merito, segnalate dai Soggetti Attuatori. In conformità alle Linee Guida del PNRR, le problematiche sollevate verranno analizzate e affrontate attraverso uno specifico piano di azione elaborato dalla Cabina di Coordinamento.
La Cabina si riunirà nuovamente nelle prossime settimane per proseguire il monitoraggio e l'analisi delle progettualità PNRR in corso nei comuni della provincia di Chieti. Un impegno costante, volto a garantire l'efficace attuazione del piano e a superare eventuali ostacoli burocratici e tecnici.