Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Ortona accoglie la Fanfara dei Carabinieri in attesa dell’Amerigo Vespucci

03/04/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Ortona accoglie la Fanfara dei Carabinieri in attesa dell’Amerigo Vespucci

Domani sulla Nave Amerigo Vespucci salirà anche la premier Giorgia Meloni

 

La città di Ortona si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna della musica e della tradizione con il concerto gratuito della Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, che si terrà oggi, 3 aprile 2024, alle 18:30 presso il Teatro Tosti.

L’evento, organizzato in occasione dell’attesa presenza della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare, sarà preceduto da una breve esibizione della Fanfara alle 17:00 in Piazza della Repubblica, davanti al Municipio. Diretta dal Maestro Luogotenente C.S. Danilo Di Silvestro, la Fanfara è celebre per l’altissimo livello artistico dei suoi orchestrali, la varietà del repertorio e l’eleganza delle esecuzioni.

Domani mattina, 4 aprile, nel porto di Ortona, attraccherà l’Amerigo Vespucci, impegnato nel Tour Mediterraneo e Villaggio in Italia, progetto nato da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto e sostenuto dalla Difesa e da 12 Ministeri. Per l’occasione, ha confermato la sua presenza la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che accoglierà l’equipaggio con un saluto ufficiale. La Premier aveva già incontrato l’equipaggio della Vespucci lo scorso gennaio a Gedda, in Arabia Saudita, durante la 33ª tappa del Tour Mondiale.

Successivamente, Meloni si sposterà a L’Aquila, dove, alle 12:00 in Piazza Duomo, parteciperà alla cerimonia di giuramento dei Vigili del Fuoco del 99° corso. Un momento solenne e carico di significato, soprattutto in vista dell’anniversario del terremoto del 6 aprile 2009, che costò la vita a 309 persone e devastò il capoluogo abruzzese.

L’Aquila, nel corso degli anni, ha saputo risorgere, ricostruire e tornare a splendere con la sua straordinaria tenacia. Ma il ricordo di quella tragedia rimane impresso nella memoria collettiva, e la cerimonia dei Vigili del Fuoco assume un valore ancora più profondo nel segno della resilienza e della memoria.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.