Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, si erano impadroniti da anni degli impianti sportivi dell’Istituto Tecnico Statale Acerbo-Manthoné, 5 denunce

07/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara, si erano impadroniti da anni degli impianti sportivi dell’Istituto Tecnico Statale Acerbo-Manthoné, 5 denunce

Blitz stamane dei carabinieri di Pescara che hanno provveduto al sequestro preventivo dei tre campetti occupati da anni da alcune famiglie residenti nel quartiere a Rancitelli.

I Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pescara, nel corso della quotidiana attività di controllo del territorio, in particolare nel quartiere Rancitelli, si sono accorti che gli impianti sportivi dell’Istituto Tecnico Statale Acerbo-Manthonè, non erano in uso agli studenti. I militari hanno accertato che l’intera area era stata occupata da oltre cinque anni da alcune famiglie residenti nel quartiere Rancitelli.

È partita quindi una mirata attività investigativa che ha condotto al sequestro preventivo di tre campi da calcio su disposizione del Sost. Procuratore della Repubblica Dott. Sciarretta e del Gip Dott. Colantonio.

Cinque le persone denunciate, a loro sono stati contestati i reati di invasione di terreni ed edifici e danneggiamento in concorso. Le famiglie che hanno occupato l’area ne avevano adibito parte a pollaio, accessibile soltanto agli occupanti attraverso un cancello chiuso da un lucchetto apribile con chiave nella loro esclusiva disponibilità, così di fatto impedendone l’utilizzo dell’ente proprietario e dell’Istituto scolastico. L’area posta sotto sequestro, di proprietà della Provincia di Pescara, tornerà presto nella disponibilità dell’Istituto Manthoné. Gli studenti, a causa di questa indebita occupazione, da anni non potevano svolgere attività sportiva. L’Area posta sotto sequestro verrà quanto prima restituita all’Amministrazione provinciale di Pescara che si occuperà di ripristinarla e quindi restituirla alla sua naturale destinazione d’uso.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Carabinieri

Potrebbero interessarti

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.

Da Lanciano a Roma per rendere omaggio al Papa: la testimonianza dei volontari abruzzesi"