Anche il cuore operativo di Lanciano ha battuto oggi, 26 aprile 2025, nella Capitale, in occasione dello storico addio a Papa Francesco. I volontari dell’Associazione “Vigili del Fuoco in Congedo” – Città di Lanciano, sezione Volontariato di Protezione Civile, hanno preso parte al mastodontico dispositivo di sicurezza e assistenza allestito per le esequie del Santo Padre.
Un momento di immenso valore spirituale e simbolico, in cui l’Abruzzo si è fatto trovare pronto, grazie alla Protezione Civile regionale e all’impegno di circa 100 volontari giunti da tutto il territorio.
Il gruppo lancianese, composto da quattro volontari, è partito nella notte: “Siamo arrivati stamattina a Roma – racconta Claudio D’Angelo – e ci siamo trovati davanti a una folla sterminata di pellegrini già radunati per rendere l’ultimo saluto al Pontefice. L’organizzazione è imponente, e siamo fieri di poter dare il nostro piccolo ma sentito contributo accanto agli altri volontari.”
La Protezione Civile Abruzzo è stata coinvolta ufficialmente dall’Agenzia Regionale per collaborare in un’operazione congiunta che ha visto in campo anche le strutture del Lazio e delle regioni limitrofe. Un impegno che va avanti da giorni, con turni estenuanti dalle 7 alle 22, per garantire assistenza, sicurezza e informazioni a una marea di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.
Lanciano c’è. E il sacrificio silenzioso di chi ha scelto di esserci, indossando la pettorina della Protezione Civile, racconta meglio di mille discorsi il valore della solidarietà e del servizio verso gli altri.