Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Pescara, presentato il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri e l’agenda 2023.

28/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Pescara,	presentato il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri e l’agenda 2023.

Anche quest’anno l’Arma dei Carabinieri ha realizzato il Calendario Storico che rappresenta ormai un appuntamento immancabile per i collezionisti e un sempre crescente interesse per la gente. Quest’anno, il tema rappresentato è stato dedicato alla “tutela ambientale”.

La protagonista del Calendario Storico 2023 è la Natura, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma. Al riguardo va ricordato che già nelle Regie Patenti del 1816 al capo V, n. 34, si legge testualmente: arrestare i devastatori di boschi, o di qualunque raccolto delle campagne, come pure tutti coloro, che fossero stati trovati nell’atto di guastare le strade, gli alberi piantati lungo d’esse, siepi, fossi, e simili, […].

In un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela di tale habitat. Impegnata ogni giorno nella difesa delle persone, del pianeta e della prosperità, l’Arma compie quotidianamente un’opera di prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale e forestale, tutelando il paesaggio, i boschi, la flora e la fauna e contrastando i crimini in materia di rifiuti.

L’ impegno dei Carabinieri non si ferma alla prevenzione e alla repressione di reati e di illegalità ad impatto ambientale, ma ritiene altrettanto fondamentale il dialogo continuo con le nuove generazioni. Oltre al Calendario, è stata pubblicata anche l’edizione 2023 dell’Agenda. Anche in questo caso, la protagonista è la Natura. La prefazione a cura del Comandante, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi presenta il tema affrontando uno scenario di straordinaria attualità e indubbia urgenza: “la sfida ambientale”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Carabinieri

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.