Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Scoperta dai carabinieri truffa del reddito di cittadinanza nel Teramano, 186 denunciati per un milione di euro di indebita percezione

07/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Scoperta dai carabinieri truffa del reddito di cittadinanza nel Teramano, 186 denunciati per un milione di euro di indebita percezione

Operazione dei Carabinieri smaschera un ingente danno all'erario: false dichiarazioni per ottenere il beneficio senza requisiti.

Nell'ambito di un'operazione condotta dai Carabinieri del comando provinciale di Teramo, ben 186 individui sono stati denunciati alla procura della Repubblica di Teramo per indebita percezione del reddito di cittadinanza.

La frode ha causato un danno complessivo superiore a un milione di euro nei confronti dell'erario pubblico. L'attività investigativa, orchestrata con coordinamento a livello provinciale dal reparto operativo e condotta con precisione dalle singole stazioni Carabinieri in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Investigativo Lavoro (NI.L.) di Teramo, ha portato alla luce un intricato sistema di frode che ha coinvolto numerosi beneficiari del reddito di cittadinanza.

Attraverso controlli accurati e incroci di dati con gli uffici delle anagrafi comunali e l'Inps, è emerso che le 186 persone coinvolte avevano intenzionalmente presentato false dichiarazioni al fine di ottenere il reddito di cittadinanza, anche quando non soddisfacevano i requisiti richiesti dalla legge per accedere a tale beneficio sociale. L'operazione ha permesso di smascherare una truffa su larga scala che ha comportato non solo un grave danno finanziario per le casse pubbliche, ma ha anche minato la fiducia nel sistema di sostegno sociale. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.