Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

Sequestrata a Rosciano una discarica di rifiuti da demolizione

03/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sequestrata a Rosciano una discarica di rifiuti da demolizione

Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale – Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, in collaborazione con il 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri – Nec di Pescara, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro una discarica estesa per circa 1.000 m2, contenente circa 5.000 m3 di rifiuti da demolizione e/o costruzione.

Dalle attività investigative, svolte mediante appostamenti e sopralluoghi a seguito della segnalazione degli elicotteristi del 5° Nec di Pescara, è emerso che la discarica è stata realizzata a margine di un complesso abitativo e, in parte, i rifiuti risultavano interrati sotto il piazzale adiacente le villette a schiera ancora in costruzione nel Comune di Rosciano (PE).



Pertanto, l’amministratore della ditta, risultata anche proprietaria del terreno dove è in costruzione il complesso edilizio, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di realizzazione e gestione di discarica abusiva. “Il sequestro”, ha affermato il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, “dimostra l’incessante collaborazione tra i militari del Nipaaf e del locale 5° Nucleo Elicotteri Carabinieri al fine di individuare siti compromessi dall’abbandono indiscriminato di rifiuti”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.

Da Lanciano a Roma per rendere omaggio al Papa: la testimonianza dei volontari abruzzesi"