Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Sequestro record di tonni, operazione "Tuna Market" della Guardia di Finanza di Pescara

15/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Sequestro record di tonni, operazione "Tuna Market" della Guardia di Finanza di Pescara

Le fiamme gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Pescara fermano un furgone sul lungofiume di Pescara e sequestrano una tonnellata di tonno rosso pronta ad essere immessa sul mercato in assenza di tracciabilità.

A seguito di un'intensa attività di monitoraggio effettuata da più giorni sul lungofiume Pescara, nottetempo i militari delle fiamme gialle hanno sottoposto a controllo un furgone isotermico che, dopo aver caricato presso una banchina abbandonata gli esemplari di tonno rosso, si stava dirigendo verso il raccordo autostradale per poi raggiungere la capitale. I militari operanti assistiti dal buio della notte, hanno bloccato il furgone prima che si immettesse sulla strada principale prendendo di sorpresa il conducente del veicolo.

Dopo i controlli di rito, i militari facevano aprire al conducente il vano del furgone, dove si rinvenivano i numerosi esemplari di grossa pezzatura, per un peso complessivo di kg. 1090, detenuti e trasportati illecitamente in quanto sprovvisti di documentazione attestante la legittima provenienza. La mancanza di “etichettatura”, fa presumere che il prodotto ittico sarebbe stato immesso nella legittima filiera commerciale, dove gli esemplari di tonno rosso sarebbero andati ad alimentare il mercato illegale, tra l’altro con un notevole guadagno attese le ormai imminenti festività natalizie.

Al conducente del veicolo, dipendente da una società romana esercente il commercio di prodotti ittici, veniva applicata una sanzione amministrativa mentre il prodotto ittico, giudicato non idoneo al consumo umano dal medico veterinario della Asl di Pescara intervenuto, è stato consegnato ad una società specializzata allo smaltimento di sottoprodotti di origine animale.

Si evidenzia l’importanza di questi controlli, mirati a preservare il mare dalla cattura illegale di specie ittiche protette, quale appunto, il tonno rosso, specie soggetta a un particolare regime internazionale di tutela e conservazione, le cui norme interessano tanto i pescatori professionali, quanto quelli sportivi.

La Guardia di Finanza si pone a contrasto del commercio di prodotti non genuini e insicuri che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.