Mercoledì 05 Febbraio 2025

Cronaca

Speleologo trovato senza vita in una grotta a Roccamorice,indaga la Procura

05/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
 Speleologo trovato senza vita in una grotta a Roccamorice,indaga la Procura

Il 42enne era rimasto bloccato all'interno della cavità naturale, invasa dalla piena, insieme a due compagni, entrambi salvi

Tristezza e sgomento in Abruzzo per la morte di Alessio Carulli, lo speleologo di 42anni  di Arielli (Chieti), trovato morto ieri nella grotta di Risorgiva a Roccamorice, alle pendici della Maiella, nel Pescarese. Il Soccorso Alpino e Speleologico ha estratto la salma dalla grotta solo alle 3.30 di ieri mattina non appena il livello dell'acqua ha permesso il recupero. Salvi gli altri componeneti della spedizione.

Il corpo è stato  trasportato lungo uno stretto sentiero fino alla vicina strada e consegnato alle autorità. Le operazioni di recupero, molto complesse, si sono concluse in tarda mattinata. Il 42enne era rimasto bloccato all'interno della cavità naturale, invasa dalla piena, insieme a due compagni - un 31enne della provincia di Ancona e un 36enne di Pianella (Pescara) - che sono stati invece recuperati sabato sera e trasportati dal 118 all'ospedale di Pescara. Erano estremamente provati, ma in buone condizioni fisiche. La cavità, in fase esplorativa, presentava parti strette ed allagate. I tre erano rimasti bloccati oltre un sifone, ossia un passaggio allagato, che si era riempito a circa 70 metri dall'ingresso. Il gruppo era composto da cinque persone, marchigiane e abruzzesi. A lanciare l'allarme due di loro che erano all'esterno della cavità naturale e che si erano subito accorte che c'era stata una piena. Sul posto, dal pomeriggio di sabato, Soccorso Alpino, vigili del fuoco e 118. Presente durante le attività di soccorso anche il sindaco di Roccamorice, Alessandro D'Ascanio.

intanto la Procura di Pescara ha aperto un'inchiesta per ricostruire quanto accaduto, nei prossimi giorni sarà effettuato un sopralluogo dove è avvenuta la tragedia e per stabilire le cause certe della morte del geologo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il pescato, ancora vitale, è stato rigettato in mare nelle aree di "ripopolamento/restocking" appositamente individuate.

Lo hanno deciso Provincia e Comune a causa degli allagamenti dovuti al perdurare delle precipitazioni

La pioggia e il freddo non hanno fermato questo momento di grande dolore, di riflessione e di conforto nei confronti dei suoi cari.

Sequestrati dai Militari dell'Arma hashish, marijuana, cocaina e una munizione calibro 7,62 NATO.