Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Teramo, Frodi dei settori “ECOBONUS” e “SISMABONUS”, Truffa ai danni dello Stato per oltre 11 milioni di euro

13/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Nell’ambito degli interventi finalizzati al contrasto alle frodi nei settori “Ecobonus” e “Sismabonus”, la Guardia di Finanza teramana sta ricostruendo un’ingente truffa ai danni dello Stato per oltre 11 milioni di euro.

Le indagini, tuttora in corso, hanno permesso di individuare un gruppo imprenditoriale teramano operante sulla costa che, mediante l’emissione di fatture per opere di fatto mai realizzate per un valore complessivo di quasi venti milioni di euro, ha beneficiato di un credito d’imposta da ritenere allo stato inesistente.

Al momento, sono stati segnalati alla locale Autorità Giudiziaria gli amministratori delle società coinvolte e proposta l’adozione della misura cautelare reale del sequestro preventivo, anche per equivalente, ex art. 321, comma 2 bis, C.p.p. nei confronti degli indagati ed ex art. 53 D.Lgs. n. 231/01 nei confronti dell’ente, in ordine al profitto del reato per oltre 11 milioni di euro.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Guardia di Finanza

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.