Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Torrebruna (Ch), cinghiale in cattività, Carabinieri Forestali denunciano detentore

08/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Torrebruna (Ch), cinghiale in cattività, Carabinieri Forestali denunciano detentore

La detenzione dell'animale era priva di autorizzazione.

Ieri, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Villa S. Maria, a seguito di una segnalazione pervenuta da guardie giurate del WWF, hanno deferito all’A.G. un residente in quanto deteneva illegalmente, in uno spazio recintato, un giovane cinghiale.

Se pur la Legge 157 del 1992 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” preveda che possano essere autorizzati dalle Regioni allevamenti a scopo amatoriale o alimentare di alcune specie di fauna selvatica, i Militari hanno accertato come nel caso specifico la detenzione dell’animale fosse priva di autorizzazione; hanno proceduto pertanto al sequestro dell’ungulato e contestuale affido in custodia giudiziaria al detentore che è stato segnalato anche all’Autorità sanitaria competente.

"Si ricorda come sia vietato detenere animali selvatici ancorchè pericolosi per la salute e l’incolumità pubblica in quanto, come nel caso del cinghiale, possono arrecare danni diretti all’uomo e, non essendo sottoposti a controlli sanitari o a trattamenti di prevenzione, possono anche veicolare malattie infettive".Si sottolinea nella nota a firma del comandante, Tenente Colonnello Tiziana Altea.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.