Marted 29 Aprile 2025

Cronaca

Trapianti, La Lamborghini della Polizia Stradale trasporta un organo da Padova a L'Aquila

11/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Trapianti, La Lamborghini della Polizia Stradale trasporta un organo da Padova a L'Aquila

Alle supercar Huracan sono state affidate le missioni speciali della Polizia che hanno consentito di salvare la vita a molte persone.

La Polizia di Stato questa mattina alle 11 si è recata all’Ospedale Civile di Padova per prelevare un organo destinato a trapianto. Il beneficiario era in attesa presso l’Ospedale San Salvatore di L’Aquila. L’equipaggio della Polizia Stradale ha effettuato il trasporto utilizzando una Lamborghini Huracan appositamente equipaggiata per tali evenienze.

Sono diversi anni che la Polizia Stradale collabora con il Centro Nazionale Trapianti che coordina e gestisce tutti i programmi nazionali di trapianto e grazie alla Lamborghini è possibile assicurare il trasporto urgente di organi e tessuti umani in condizioni di necessità ed urgenza, assicurando la consegna del prezioso carico in tempi brevi e nella massima sicurezza.

"Alle supercar Huracan sono state affidate infatti, le "nostre missioni speciali" che, portate a termine, nel rigoroso rispetto dei tempi tecnici, hanno consentito a molte persone di avere salva la vita. Affidabili protagoniste negli oltre 200 servizi di trasporto eccezionale, effettuati a favore della delicata catena di donazione organi. Inoltre con la Lamborghini sono stati effettuati oltre 350 servizi operativi su strade e autostrade, ed è intervenuta in oltre 1500 incontri di educazione stradale volti a diffondere la cultura della guida sicura." Si legge nella nota della Polizia.

La Polizia di Stato, attraverso la Polizia Stradale, risponde costantemente alle esigenze di assistenza sanitaria: negli ultimi 5 anni (dal 2017) sono state 3.295 le richieste di soccorso su tutto il territorio nazionale, che hanno comportato l’impiego complessivo di 7.585 pattuglie della Polizia Stradale. L’assistenza fornita ha riguardato in 691 casi persone affette da particolari patologie, in 638 casi organi, in 265 plasma/sangue, in 3.624 sieri/vaccini, in 2.113 casi medicinali e altre esigenze varie (254). In relazione alla circostanza specifica gli equipaggi della Specialità sono stati chiamati a svolgere 4.057 staffette, 2.443 trasporti e 1.085 scorte.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il presidente di Tua Gabriele De Angelis: “Un nuovo servizio rispettoso dell’ambiente e utile all’utenza”

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.