Lunedì 28 Aprile 2025

Cronaca

Usura ed estorsione su un'imprenditrice, la Polizia di Lanciano arresta tre donne, praticavano tassi usurai del 5mila per cento

20/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Usura ed estorsione su un'imprenditrice, la Polizia di Lanciano arresta tre donne, praticavano tassi usurai del 5mila per cento

La vittima veniva minacciata dell’incendio delle sue proprietà, di ritorsioni da parte di fantomatici usurai della mala napoletana e dalle famiglie rom locali.

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Lanciano, hanno eseguito stamane tre ordinanze di misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lanciano su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre donne residenti a Lanciano, ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di usura e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività investigativa è stata avviata in seguito alla denuncia presentata da una giovane imprenditrice di Lanciano, la quale era ormai vessata dalle continue richieste a sfondo estorsivo del pagamento delle rate del prestito concessole a tasso usuraio dalle indagate. Il tasso di interesse imposto, in alcuni casi, raggiungeva il 5.000% e, nel caso in cui la vittima non avesse potuto onorare il pagamento mensile delle rate, veniva minacciata dell’incendio delle proprietà, di ritorsioni da parte di fantomatici usurai della mala napoletana e dalle famiglie rom locali.

Inoltre, lo stato di sudditanza psicologica praticata dalle usuraie ha provocato una serie di problematiche fisiche e psicologiche, al punto di necessitare di sottoporsi a cure mediche specialistiche per alleviare il forte stress scaturito dalle preoccupazioni provocate dalle continue minacce. Le donne indagate, dopo le formalità di rito, sono state associate agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni, ove rimarranno a disposizione dell’A.G. procedente.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Intanto la Procura indaga sull’incidente. Domani lunedì 28 Aprile, o al massimo martedì, potrebbe essere eseguita l’autopsia.

La donna, 38 anni, è stata aggredita per motivi economici e di gelosia. È grave ma non in pericolo di vita.

L’88enne raggirata ha consegnato tutta la somma di denaro che aveva in casa ma anche dei gioielli in oro accumulati in una vita intera ed a lei più cari come le fedi ed una collana.

Da Lanciano a Roma per rendere omaggio al Papa: la testimonianza dei volontari abruzzesi"