Giovedì 06 Febbraio 2025

Notizie di cronaca Abruzzo

Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24

Cronaca

Rispetto a ieri si registrano 146 nuovi casi (di età compresa tra 3 e 96 anni). I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 27, di cui 7 in provincia dell’Aquila, 1 in provincia di Pescara, 6 in provincia di Chieti e 13 in provincia di Teramo.

È di cinque feriti, di cui due sembrano in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio intorno alle 14.15, in contrada Cona, Colle Capuano, sulla strada che subito dopo il Casello di Lanciano conduce a San Vito Chietino.

Una decisione presa dal direttore sanitario della Asl dopo lo stop ai ricoveri in Geriatria e Medicina per un contagio

Rispetto a ieri si registrano 117 nuovi casi (di età compresa tra 3 mesi e 94 anni). I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 23, di cui 6 in provincia dell'Aquila, 3 in provincia di Pescara, 1 in provincia di Chieti e 13 in provincia di Teramo.

Nessun focolaio quindi e la bimba sembra non avere i sintomi più preoccupanti della malattia.

Indagato anche il suo complice riconosciuto e fermato da un agente libero dal servizio.

Nella Provincia di Chieti, la situazione epidemiologica ha mostrato una ripresa dell’epidemia nel periodo agosto-ottobre 2020. Dal 1 luglio 2020 ci sono stati 327 casi con una età media di 45 anni, molto diversa da quella dell’epidemia precedente. Al momento risultano ricoverati 9 pazienti presso gli ospedali della ASL02 e 2 pazienti presso il Covid Hospital di Pescara.

Ventuno alunni in isolamento mentre gli operatori scolastici saranno sottoposti a tampone. Lo annuncia il sindaco Tiziana Magnacca.

I casi non sono riconducibili a contagi interni all’Ateneo ma a contatti esterni alle sedi universitarie.

Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato attuato nelle ore serali e notturne di questo fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Lanciano agli ordini dal Maggiore Vincenzo Orlando.

In manette un uomo di Manoppello. Nella sua abitazione aveva allestito, con la merce rubata, un reparto di telefonia e videogames.

L'uomo sarebbe accusato anche del reato di sfruttamento della prostituzione nei confronti della donna, una 40enne paraguayana residente a san Salvo.