Sabato 05 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Comal si aggiudica il bando 'Next Appennino' per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 16,1 milioni di euro in Abruzzo

10/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Comal si aggiudica il bando 'Next Appennino' per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 16,1 milioni di euro in Abruzzo

La società attiva nel settore della generazione di energia da fonte solare, specializzata nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande potenza

La società Comal ha recentemente vinto il bando 'Next Appennino - misura b1.2 - b3.3', ottenendo l'opportunità di realizzare un impianto industriale innovativo per la produzione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza nella Provincia dell'Aquila. Il progetto, dal valore complessivo di 16,1 milioni di euro, è destinato a promuovere l'adozione della tecnologia solare in Italia.

Comal, specializzata nella generazione di energia da fonti solari e nella realizzazione di impianti fotovoltaici di grande potenza con formula EPC (Engineering, Procurement, Construction) e O&M (Operation and Maintenance), prevede che l'iniziativa contribuirà significativamente a ridurre la dipendenza energetica del Paese. Si stima che, a regime, il progetto garantirà un impatto occupazionale locale rilevante, rappresentando un importante tassello nella catena del valore del settore fotovoltaico italiano. Il progetto, interamente "Made in Italy", si propone di aumentare la capacità energetica nazionale e di diminuire la dipendenza dagli approvvigionamenti esteri di elementi cruciali per il settore. Alfredo Balletti, amministratore delegato di Comal, ha dichiarato: "Questo importante progetto è la conferma della nostra strategia di evoluzione aziendale, passando da puro EPC a player a 360° nel settore fotovoltaico. Comal diventa così uno dei pochi operatori europei completamente integrati lungo la catena del valore della generazione di energia solare."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di L'Aquila

Potrebbero interessarti

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo

Il 15 marzo, dalle 9:00 alle 12:00,nel Parco di Via Ciriaci l'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole della città nella pulizia dell'area

L’introduzione dei nuovi autobus elettrici avrà un impatto significativo sulla mobilità sostenibile

Questa mattina presso la piattaforma ecologica della ECO.LAN S.p.A. in località Cerratina di Lanciano sono state presentate le nuove eco-isole intelligenti destinate al centro città. Queste innovative strutture, progettate per l'applicazione del tributo puntuale, andranno a sostituire quelle attualmente in uso.