Venerdì 04 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Fossacesia partecipa a Puliamo il Mondo di Legambiente, tanti volontari raccolgono i rifiuti in spiaggia

27/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Fossacesia partecipa a Puliamo il Mondo di Legambiente, tanti volontari raccolgono i rifiuti in spiaggia

Il sindaco Enrico Di Giuseppantonio avverte: multeremo i trasgressori

Cicche di sigarette , plastica e carta. Sono le tipologie di rifiuto che i tanti volontari che oggi hanno aderito alla 28esima edizione di “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa promossa da Legambiente con i patrocini di ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di Upi (Unione delle Province d’Italia) si sono trovati a dover raccogliere lungo il tratto di spiaggia nord adiacente la chiesa Stella Maris, a Fossacesia Marina. Alla manifestazione alla quale come ogni anno ha aderito il Comune di Fossacesia e che ha visto la collaborazione con la EcoLan, hanno preso parte molti cittadini, di ogni età, che hanno affiancato i volontari di Legambiente Lanciano nell’opera di pulizia dell’arenile.

“Siamo rimasti negativamente impressionati dai rifiuti che sono stati recuperati sulla spiaggia – hanno affermato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ed il consigliere comunale Alberto Marrone che hanno partecipato alla raccolta – nonostante l’impegno che come amministrazione viene profuso per sensibilizzare i cittadini al rispetto del territorio e le risorse finanziarie che spendiamo per la pulizia quotidiana di tutti i 5 km di spiaggia nel periodo estivo”. “Tra l’altro si tratta di tipologie tra le più inquinanti dell’ambiente(cicche di sigarette, bottiglie di plastica ) . Evidentemente i messaggi che lanciamo e le azioni che pure mettiamo in atto non bastano. Aumenteremo perciò i controlli attraverso la Polizia locale con le Guardie Ecologiche Ambientali Volontarie ed i trasgressori saranno multati” – avvertono il Sindaco Di Giuseppantonio ed il consigliere delegato all’Ambiente Umberto Petrosemolo. I rappresentanti delle guardie ecologiche ambientali volontarie di Fossacesia hanno ricordato che per chi getta cicche di sigarette la legge prevede una sanzione fino a 300€. “Quest’anno Puliamo il Mondo – spiega Giuseppe Di Marco, presidente di Legambiente Abruzzo – è un’edizione davvero speciale sia per il delicato momento che stiamo vivendo che per l’impegno collettivo senza precedenti per rispettare le regole anti Covid e la salute di tutti. Oggi a Fossacesia grazie al sostegno dei cittadini, volontari, ispettori ambientali ed Amministrazione Comunale abbiamo chiuso il nostro primo week di pulizia volto a sensibilizzare tutti sul tema dei rifiuti abbandonati e della qualità ambientale dei nostri territori. Una sfida comune per il miglioramento della nostra stessa esistenza e per il mantenimento della bellezza della Costa dei Trabocchi”. Il sindaco Di Giuseppantonio nel suo saluto , alla presenza di molti cittadini e volontari che hanno affollato la piazzetta di fronte la chiesa Stella Maris, ha ringraziato ed elogiato Legambiente Abruzzo e di Lanciano, che hanno organizzato a Fossacesia l’iniziativa Puliamo il Mondo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo

Il 15 marzo, dalle 9:00 alle 12:00,nel Parco di Via Ciriaci l'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole della città nella pulizia dell'area

L’introduzione dei nuovi autobus elettrici avrà un impatto significativo sulla mobilità sostenibile

Questa mattina presso la piattaforma ecologica della ECO.LAN S.p.A. in località Cerratina di Lanciano sono state presentate le nuove eco-isole intelligenti destinate al centro città. Queste innovative strutture, progettate per l'applicazione del tributo puntuale, andranno a sostituire quelle attualmente in uso.