Venerdì 04 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Guardia Civile Ambientale Abruzzo, nuovi ingressi e nuove iniziative

26/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Guardia Civile Ambientale Abruzzo, nuovi ingressi e nuove iniziative

In itinere la realizzazione dello sportello contro la violenza sulle donne che sarà diretto dalla nuova sezione dell’ufficio legale dell'associazione.

Continua la crescita della Guardia Civile Ambientale con l'ingressi di altre 7 guardie giurate. I giuramenti sono stati raggiunti dopo un percorso formativo che ha portato alla richiesta dei decreti di guardie zoofile, zootecniche e ambientali, e i decreti di guardia ittica delle acque interne. Intanto l’attività della Guardia Civile Ambientale continua con successo. L’associazione ha appena istituito la nuova sezione dell’ufficio legale diretta dagli Avvocati Gianna Giannini e Anna Consiglia, le quali hanno deciso di collaborare con la Guardia Civile Ambientale per la professionalità dimostrata e per la loro fondamentale attività sul territori. I legali si occuperanno degli aspetti legislativi legali di loro competenza e di tutelare le guardie giurate da chi dovesse commette reati nei loro confronti. Nuove iniziative sono sul tavolo dell’associazione, tra le quali la realizzazione dello sportello contro la violenza sulle donne, che sarà diretto proprio dai due legali e in particolare dall'avvocato Consiglia, la quale ha già maturato l’esperienza necessaria per gestire e approfondire le richieste che verranno formulate e difendere le donne maltrattate. Altra iniziativa in itinere è l' importante convenzione che verrà presto stipulata con il Sindaco del Comune di Collecorvino, Antonio Zaffiri, che prevede azioni di controllo sul randagismo, sui cani e sull' abbandono dei rifiuti. Inoltre la Guardia Civile Ambientale si appresta ad intraprendere, congiuntamente con la Regione Abruzzo Ufficio Caccia e Pesca, il controllo e la vigilanza delle acque interne, con servizi mirati contro il bracconaggio della fauna ittica. Le Guardie avranno il potere certificativo di sanzionare i bracconieri e chiunque venga sorpreso in attività illecite.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo

Il 15 marzo, dalle 9:00 alle 12:00,nel Parco di Via Ciriaci l'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole della città nella pulizia dell'area

L’introduzione dei nuovi autobus elettrici avrà un impatto significativo sulla mobilità sostenibile

Questa mattina presso la piattaforma ecologica della ECO.LAN S.p.A. in località Cerratina di Lanciano sono state presentate le nuove eco-isole intelligenti destinate al centro città. Queste innovative strutture, progettate per l'applicazione del tributo puntuale, andranno a sostituire quelle attualmente in uso.