Domenica 13 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Monitoraggio Progetto Pesos a Pescara, in un giorno 5555 bici lungo via Pepe e sul tracciato del "quadrilatero"

24/05/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Monitoraggio Progetto Pesos a Pescara, in un giorno 5555 bici lungo via Pepe e sul tracciato del "quadrilatero"

L'assessore Arbore Mascia: "Flussi rilevanti che confermano la vocazione ciclabile della città"

Sono 5.555 le biciclette censite nella giornata dedicata al monitoraggio dei percorsi ciclabili realizzati nell'ambito del Progetto Pesos. Nel numero sono compresi anche 513 monopattini, che rappresentano il 9,23% del totale. Si tratta in particolare della ciclabile di via Pepe e del circuito che si snoda lungo via Conte di Ruvo, via d'Annunzio, ponte d'Annunzio, via Caduta del Forte, corso Vittorio Emanuele II e ponte Risorgimento. Il monitoraggio è stato effettuato su sei postazioni di rilevamento presidiate da volontari per un arco di quattordici ore, dalle 7 alle 21, comprendendo cioè un arco importante della giornata. Disaggregando il dato complessivo il flusso delle bici risulta così ripartito:

- Via Pepe lato mare: 759 

- Via Pepe lato stadio: 778

- Via Conte di Ruvo: 646

- Ponte D'Annunzio: 869

- Via Caduta del Forte: 348

- Ponte Risorgimento: 2.155

"Si tratta di flussi rilevanti - sottolinea l'assessore Luigi Albore Mascia - che confermano, ove ce ne fosse ancora bisogno, la vocazione ciclabile della nostra città. Incentivare la mobilità dolce significa non solo avere attenzione per i problemi dell'inquinamento a Pescara, ma anche ragionare in termini di una nuova economia, che guarda alla lotta agli sprechi energetici. Non sempre è facile intervenire su una struttura urbanistica assestata da decenni sui suoi parametri, noi ci stiamo provando in maniera intelligente e convincente: quello che oggi appare un sacrificio, domani potrà essere una risorsa".

Intanto è ancora attivo il sondaggio su ciclabili e contabici abbinato alla giornata di rilevamento: chi vuole controbuire può farlo selezionando il link: www.cras-srl.it/pesos

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo

Il 15 marzo, dalle 9:00 alle 12:00,nel Parco di Via Ciriaci l'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole della città nella pulizia dell'area