Venerdì 04 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Continua l'impegno della Valagro per promuovere la sostenibilità, online il Bilancio socio-ambientale

29/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Continua l'impegno della Valagro per promuovere la sostenibilità, online il Bilancio socio-ambientale

Valagro, l'azienda fondata nel 1980 e con sede ad Atessa, leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e altre specialità nutrizionali per le colture,fondata nel 1980 e con sede ad Atessa, pubblica una nuova edizione del suo Bilancio socio-ambientale (o Sustainability Report). Nuovi e più aggiornati contenuti testimoniano l’incessante impegno di Valagro a favore della sostenibilità con la stessa modalità degli anni passati: la pubblicazione del bilancio passa anche quest’anno attraverso il web, a favore della trasparenza e accessibilità delle informazioni ed inoltre per una maggiore sostenibilità, considerato l’abbattimento del consumo di carta per la pubblicazione e distribuzione del report reso possibile dal digitale. Come per le passate edizioni, il rapporto offre una sintesi dei principali risultati relativi alle performance in ambito ambientale, economico e sociale di Valagro SpA registrati fino al 31 Dicembre del 2019. Al di là degli indicatori ambientali, che testimoniano il miglioramento continuo di processi e prodotti per contenerne l’impronta ambientale, il rapporto illustra anche alcune importanti novità che hanno riguardato la sicurezza e la sostenibilità degli impianti produttivi del Gruppo all’estero. Inoltre, vengono rendicontati progetti e attività che hanno un impatto in termini di sostenibilità a livello internazionale, come per esempio il lancio del biostimolante Talete per la gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura. La volontà è quella di rendere il Bilancio uno strumento sempre più in grado di raccontare l’impegno per la sostenibilità che l’azienda promuove non solo in Italia ma in tutti i Paesi dove il Gruppo opera. Un segno concreto, questo, della ferma volontà dell’azienda di perseguire a livello globale gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, citati in apertura del report.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa

Potrebbero interessarti

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo

Il 15 marzo, dalle 9:00 alle 12:00,nel Parco di Via Ciriaci l'iniziativa che vedrà coinvolte le scuole della città nella pulizia dell'area

L’introduzione dei nuovi autobus elettrici avrà un impatto significativo sulla mobilità sostenibile

Questa mattina presso la piattaforma ecologica della ECO.LAN S.p.A. in località Cerratina di Lanciano sono state presentate le nuove eco-isole intelligenti destinate al centro città. Queste innovative strutture, progettate per l'applicazione del tributo puntuale, andranno a sostituire quelle attualmente in uso.