Notizia di Economia
In un convegno, che si terrà lunedì a Selva di Altino per una riflessione sulla strada tracciata e sul futuro delle economie rurali
L’azienda frentana, leader a livello europeo nella produzione e vendita di ricambi per minivetture, reduce dal successo ottenuto alla fiera Eicma di Milano, festeggia i suoi 15 anni anche con l’ingresso in questa classifica che premia le eccellenze dell’economia Italiana.
Presieduto da Donato Di Campli, alla presenza di Alberto Paone in rappresentanza di Bper Banca e di Gabriele Tupone presidente del Collegio sindacale, si è riunito a Lanciano il Consiglio di Amministrazione di Lancianofiera che ha, di fatto, formalmente avviato il suo nuovo mandato.
Secondo l’elaborazione del CRESA - Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – sulla base dei dati prodotti da CERVED, società information provider e agenzia di rating, in Abruzzo nell’ambito delle imprese con 10 addetti e più sono 132 le manifatturiere e 98 edili che al primo semestre 2022 risultano poco o per nulla affidabili dal punto di vista creditizio e finanziario, cioè non mostrano la capacità di onorare gli impegni assunti.
Di questi, 1,75 sono previsti per l'Abruzzo, secondo le stime di Osservatorio Abruzzo, progetto di Fondazione Openpolis, Etipublica, Fondazione Hubruzzo, Gran Sasso Science Institute e StartingUp. Parte delle risorse arriva dal fondo complementare.
Nonostante i progressi è stato necessario procedere con la risoluzione consensuale dei rapporti con 245 lavoratori ed avviare la procedura di mobilità per altre 24 risorse.
"Data l'emergenza energetica senza precedenti, ho ritenuto opportuno e giusto recarmi personalmente in una delle aziende più energivore della nostra regione e dell'Italia."
Il progetto di mandato del CdA e del neo presidente Donato Di Campli
La proposta è stata presentata ieri mattina presso la Camera di Commercio Chieti-Pescara.
3.600 euro a tutti i dipendenti al raggiungimento degli obiettivi fissati nell'Accordo Integrativo Aziendale e a titolo di Welfare aziendale i buoni carburante.
Manca meno di una settimana all'inaugurazione di una rassegna inedita. Si tratta di “Progress, fiera del lavoro, del sociale e della formazione”, un appuntamento che sta suscitando un notevole e comprensibile interesse, soprattutto tra i giovani che per due giorni avranno l'opportunità di presentare curriculum e avere colloqui con grosse realtà imprenditoriali.
Assemblea annuale dei soci a Sante Marie e oggi incontro con Anci e Federconsumatori
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb