Lunedì 28 Aprile 2025

Notizie di economia Abruzzo

Notizia di Economia

Economia

Il trend dell’industria regionale nel corso del 2021 è crescente ma rivela una capacità di ripresa rispetto all’anno pandemico inferiore alla media nazionale.

Nell'area industriale di Chieti scalo, l'azienda realizzerà un nuovo fabbricato di circa 2000 metri quadri da adibire ad uso ufficio, per potenziare l'organico con assunzione e formazione di nuovo personale.

Roberto Gabrielli (Intesa Sanpaolo): “Le imprese abruzzesi hanno confermato la capacità di reazione alle difficoltà. Nel 2022 erogati 280 milioni di nuovo credito alle aziende regionali”.

Una spinta al Superbonus arriva anche in Regione Abruzzo grazie a una corposa azione normativa del M5S che porta la firma del Capogruppo Francesco Taglieri.

Il riconoscimento che premia le aziende abruzzesi che creano valore. Sul podio anche le Aziende “Lupo”: premiate per la capacità di resilienza e lungimiranza in questo quinquennio.

A ritirare il premio l'Amministratore Delegato della nota Azienda, leader nel settore Gluten Free, Cesidio Di Martino, che ha dedicato il riconoscimento alle donne e agli uomini della Bioalimenta "che con il loro talento, con il loro “saper fare” e con la loro dedizione rappresentano la vera forza dell’Azienda"

ITS Academy di Lanciano, nella sua prestigiosa sede di Palazzo degli Studi, ha aperto le porte a oltre 30 aziende di tutto il territorio abruzzese per far conoscere dal vivo dove si formano i professionisti dell'industria 4.0.

Il presidente Nicola Sichetti: “Serve una urgente strategia di intervento su scala nazionale”

Nel 2022 il gruppo Travaglini ha conseguito un monte ricavi di 29 milioni.

Illustrata la validità del progetto con Honda Italia che ha espresso soddisfazione per il servizio sottolineando che per la multinazionale convertire i propri flussi di approvvigionamento su treno ha prodotto ottimi risultati.

Firmato l’atto di fusione per incorporazione di Abruzzo Sviluppo in FIRA che ha dato vita a un nuova società unica regionale per lo sviluppo economico dell’Abruzzo.

Nel corso del tradizionale incontro di fine anno, nella splendida location della Torre Vinaria, è stato tracciato un bilancio a tutto tondo degli ultimi dodici mesi di attività dell’azienda di Rocca San Giovanni, un’occasione anche per riflettere su quelle che saranno le nuove sfide da affrontare.