Venerdì 04 Aprile 2025

Economia

Confindustria Abruzzo esprime grande preoccupazione per la situazione politica nazionale

15/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Confindustria Abruzzo esprime grande preoccupazione per la situazione politica nazionale

Il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi esprime grande preoccupazione per gli improvvidi sviluppi politici che stanno destabilizzando la coalizione di maggioranza con il concreto rischio di nuove elezioni politiche in un quadro di estrema incertezza per il futuro del Paese.

“Ci uniamo con forza al coro delle richieste che giungono da più parti per un appello al massimo senso di responsabilità di tutte le forze politiche.

Anche a causa dei rincari energetici, delle materie prime, dell’inflazione, è a rischio la tenuta generale del sistema produttivo italiano in un contesto internazionale in emergenza per la crisi Ucraina.

Anche per l’Abruzzo la crisi politica rappresenta un grave pericolo per la realizzazione di una serie di obiettivi fondamentali che da anni sono attesi, sia dalle zone interne che dalle zone costiere, e dalle filiere industriali strategiche più rappresentative della nostra economia.

Mi riferisco ad esempio ai progetti sui porti abruzzesi per lo sviluppo dell’Economia del Mare, a quelli per la connessione infrastrutturale terrestre, dalle ferrovie alle autostrade, e alle opportunità che si stanno concretizzando nei vasti territori ricadenti nei crateri sismici.

Gli impegni assunti dal Governo con il Paese, l’attuazione del PNRR, la legge di bilancio 2023, le riforme strutturali richiedono che l’azione del Presidente Draghi prosegua per il bene dell’Italia, delle imprese e delle famiglie italiane”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.