Sabato 05 Aprile 2025

Economia

Ecobonus, Confartigianato Chieti L'Aquila attiva cessione del credito

11/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Ecobonus, Confartigianato Chieti L'Aquila attiva cessione del credito

Giangiulli: "Servizi a 360 gradi per consentire a imprese edilizia di lavorare al meglio"

Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila attiva uno sportello per la cessione del credito dell'Ecobonus. Il primo plafond messo a disposizione dagli istituti di credito convenzionati ammonta a 20 milioni di euro. Risorse che consentiranno alle imprese e ai cittadini di cedere i crediti derivanti dalla misura governativa.

Con lo sportello sulla cessione del credito, dove è presente un funzionario dedicato, si va a completare la gamma dei servizi che Confartigianato offre alle imprese e ai committenti privati, dall'assicurazione fino al rilascio del visto di conformità necessario per le operazioni di cessione.

"Il tema dell'Ecobonus - afferma il direttore generale di Confartigianato Chieti L'Aquila, Daniele Giangiulli - rappresenta una grande opportunità per le imprese e per la filiera dell'edilizia, soprattutto considerando il difficile momento. Di recente abbiamo anche promosso il Consorzio Crea, pensato per dare una risposta rispetto alle tante opportunità derivanti dal Superbonus 110%. Insomma, questa è una partita che vogliamo giocare. Vogliamo essere di supporto con servizi a 360 gradi, affinché le imprese possano lavorare al meglio".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti L'Aquila

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.