Marted 29 Aprile 2025

Economia

MATCH 4.0, Digital Innovation Hub Abruzzo di Confindustria, ha organizzato una serie di webinar tematici

20/05/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
MATCH 4.0, Digital Innovation Hub Abruzzo di Confindustria, ha organizzato una serie di webinar tematici

Domani, 21 maggio, alle ore 15:30, si terrà il primo di una serie di webinar tematici, con appuntamento fisso settimanale il giovedì pomeriggio, organizzati da MATCH 4.0, il Digital Innovation Hub Abruzzo di Confindustria.

Al primo webinar saranno presenti tutti i PID delle Camere di Commercio Abruzzesi, il Polo Automotive e la Regione Abruzzo nella persona dell’Assessore alle Attività Produttive, Mauro Febbo, oltre al Presidente di Match 4.0 e di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi, e al Coordinatore del DIH Abruzzo, Lino Olivastri.

I webinar, gratuiti ed indirizzati alle imprese abruzzesi interessate, sono strutturati con una breve presentazione dei vari aspetti delle attività del Digital Innovation Hub Abruzzo, con gli interventi tematici dei relatori ed una parte finale di Questions & Answers.

Nei vari appuntamenti settimanali è prevista la partecipazione, come partner tecnici, di aziende leader quali ad esempio Schneider, Siemens, Hp, ABB, ed altre, rappresentanti di alcuni Competence Center (Roma, Torino, Milano, Bologna, Genova, Pisa), oltre a testimonianze concrete di aziende locali.

“Tale iniziativa -dichiara il Presidente Fracassi- testimonia il ruolo di punto di riferimento, oltre che di supporto al sistema economico, del DIH Abruzzo sui temi di Industria 4.0”.

Il Coordinatore Olivastri: “La volontà è quella di fornire al sistema produttivo regionale preziose occasioni di confronto e formazione, soprattutto in questo periodo di crisi dell’economia dove è fondamentale guardare alle sfide future”.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a MATCH 4.0 – Digital Innovation Hub Abruzzo - Tel. 0862/317207 – info@match40.net

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.