Marted 29 Aprile 2025

Economia

Fossacesia, al via Open Day di Sangritana Cargo

23/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo

Un workshop 'Sangritana Cargo Open Day' organizzato a Fossacesia dalla Sangritana per fare il punto di quanto si sta facendo per le ferrovie abruzzesi

Il Trasporto Ferroviario  Merci italiano e il ruolo dei Territori. L'esperienza della regione Abruzzo. Analisi delle recenti novità legislative in materia di cargo ferroviario introdotte dal Decreto Rilancio. Questi i temi al centro del Workshop, che si è tenuto a Villa Mayer di Fossacesia, organizzato da Sangritana Spa, che ha voluto accendere i riflettori sul cargo, aprendo le porte alle imprese ferroviarie che operano nel settore ed a tuitti i lavoratori della logistica, ospitando i player internazionali che operano sui mercati europei e non solo. Illustri le presenze ieri al tavolo di confronto nel corso del quale sono emersi importanti dati e annunciati investimenti e obiettivi. L'incontro, moderato da giornalista, redattore dell'Agenzia Agir, Claudio Barnini, oltre al presidente di Tua Gianfranco Giuliante e all'amministratore unico di Sangritana Pasquale di Nardo,ha visto la partecipazione  del direttore generale Regione Abruzzo Barbara Morgante,dell'amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, del direttore generale Infrastrutture e Trasporto Ferroviario del Mit, Enrico Puija, del presidente di Federcargo, Luigi Legnani, del presidente Sezione Ferroviaria ASSTRA, Massimo Nitti, del segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi, del direttore ANSFISA, Fabio Croccolo, di imprenditori e rappresentanti di associazioni de settore.  Soddisfatto l'amministratore Unico di Tua che ha voluto fortemente questo Tavolo in Abruzzo per fare il punto su ciò che si sta facendo per le Ferrovie abruzzesi. L'amministratore delegato di Rfi, Maurizio Gentile ha parlato degli investimenti programmati in Abruzzo ed in particolare ha chiarito che oltre alla velocizzazione della Roma-Pescara, l'idea di massima è pronta e deve essere ancora presentata ai quattro enti al centro del progetto, cioè le Regioni Lazio e Abruzzo, il Ministero dei Trasporti e Rfi. Gentile ha confermato che l'obiettivo finale è la realizzazione di un treno diretto Roma-Pescara entro le due ore, ma che tutto il comparto abruzzese sarà coinvolto da ulteriori modifiche e migliorie. Domattina nella stazione merci di contrada Saletti di Paglieta saranno presentati  i due nuovi locomotori Sangritana che  entreranno in servizio sulla Melfi - Foggia e che saranno destinati all'Automotive.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Focus Censis-Confcooperative: Abruzzo quinta regione per produzione di vino, Chieti quarta provincia per produzione DOP. Il presidente Confcooperative Abruzzo, Marascia: «Diversificazione e innovazione essenziali, la cooperazione una marcia in più».

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.