Lunedì 07 Aprile 2025

Economia

Sito dell'Inps in "tilt", per le migliaia di domande arrivate per ottenere l'indennità di 600 euro, ma anche per colpa degli hacker.

01/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sito dell'Inps in "tilt", per le migliaia di domande arrivate per ottenere l'indennità di 600 euro, ma anche per colpa degli hacker.

Sul sito dell'istituto sono giunte 100 domande al secondo. L'Inps - ha spiegato ha ricevuto 339.000 domande per l'indennità dei lavoratori autonomi che hanno dovuto interrompere la loro attività a causa dell'emergenza coronavirus.

Il Presidente dell'Inps Pasquale Tridico ha ribadito che non c'è un ordine cronologico per il pagamento della prestazione di 600 euro e che i pagamenti cominceranno il 15 aprile e proseguiranno per tutto il mese.Tridico, inoltre, ha fatto sapere che il sito dell'Inps sarà riaperto con orari diversi per chiedere le prestazioni per patronati e consulenti e per i cittadini. "Lo riapriremo dalle 8.00 alle 16.000 per patronati e consulenti e dalle 16.00 per i cittadini".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo Inps

Potrebbero interessarti

“Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis tenutosi presso il MIMIT alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, degli assessori regionali di Piemonte, Lazio, Abruzzo e Molise, dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei sindacati.

L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta incidenza di imprese artigiane femminili, con oltre il 22% delle attività artigiane a guida femminile. Un dato significativo che conferma il ruolo centrale delle donne nell’economia locale e nazionale.

Le esportazioni dei distretti industriali abruzzesi hanno fatto registrare nei primi mesi del 2024 un 13,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dati che emergono dall’analisi periodica del Research Department di Intesa Sanpaolo.

La Tomahawk Srl di Teramo, produttrice delle moto elettriche Scarponimotorcycles, è ufficialmente quotata alla borsa degli Stati Uniti.