Venerdì 04 Aprile 2025

Sanità

Canosa Sannita, screening gratuito per diagnosticare la parodontite promosso dal poliambulatorio “Oltremedica”

25/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Canosa Sannita, screening gratuito per diagnosticare la parodontite promosso dal poliambulatorio “Oltremedica”

Con l'obiettivo di assicurare la salute della bocca e quindi dei denti, il poliambulatorio Oltremedica di Canosa Sannita ha promosso una campagna di screening gratuita finalizzata a diagnosticare la parodontite.

Per mesi sono stati nascosti dalle mascherine, dimenticati rossetti e forse pure il dentista, ma da alcuni mesi i sorrisi sono tornati e con essi la fiducia e la speranza che presta si possa definitivamente uscire da una situazione drammatica che ha sovvertito abitudini e stili d vita. E tra le buone abitudini ci sono i controlli periodici dal dentista, perché un bel sorriso è il risultato di denti sani. Con l'obiettivo di assicurare la salute della bocca e quindi dei denti, il poliambulatorio Oltremedica di Canosa Sannita ha promosso un interessante ed efficace progetto, una campagna di screening gratuita finalizzata a diagnosticare la parodontite, malattia subdola e silente che se non curata porta alla caduta del dente. A parlarci di questa iniziativa è il dott Francesco Di Sario, titolare della struttura. “La parodontite colpisce circa 8 milioni di persone, con un'incidenza che varia a seconda dell'età, il 50 per cento delle persone con oltre 35 anni soffre di parodontite, percentuale che sale al 60 per cento per gli ultrasessantenni. Non è una malattia dei denti – spiega Di Sario – ma del tessuto di supporto dei denti che se non è diagnosticata in tempo e curata adeguatamente porta alla caduta dei denti.

E' una malattia che nelle fasi iniziali non dà alcun sintomo, quindi la prevenzione resta l'unico strumento efficace per combatterla, per questo ho scelto di dare il via a una campagna di informazione e di sensibilizzazione con uno screening gratuito. Devo dire che molti hanno compreso l'importanza di sottoporsi a questa visita”.

Il progetto ha il patrocinio del comune e il sindaco Lorenzo Di Sario, si dice orgoglioso di questo percorso di prevenzione che va ad arricchire altri interventi di aggiornamento scientifico organizzati negli anni scorsi dall'amministrazione, aperti a tutta la cittadinanza, perché come ribadisce il primo cittadino “tra i compiti di un sindaco c'è quello di tutelare la salute della sua comunità e questo screening va proprio nella giusta direzione. Ringrazio il dottor Di Sario per aver riportato l'attenzione su una patologia che troppo spesso viene trascurata”. Il sindaco ha tenuto pure a sottolineare l'inaugurazione del Parco dei Sogni, una vasta area dove si può fare sport grazie anche a numerose attrezzature, una sorta di palestra all'aria aperta di cui tutti possono usufruire.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.