Venerdì 04 Aprile 2025

Sanità

Sanità, apre a Canosa Sannita il Poliambulatorio “Oltremedica”.

18/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Sanità, apre a Canosa Sannita il Poliambulatorio “Oltremedica”.

Si chiama “Oltremedica” il Poliambulatorio che aprirà al pubblico il 22 giugno a Canosa Sannita. All'inaugurazione di sabato 20 giugno sarà presente l'assessore regionale Nicoletta Veri.

In questi mesi complicati a causa dell'emergenza Covid 19 si è parlato molto dell'importanza della medicina sul territorio e della necessità di avere presidi e ambulatori anche nei piccoli centri. “Ho scelto da anni ormai di esercitare la mia professione di dentista al mio paese e da tempo accarezzo l'idea di un poliambulatorio – spiega Francesco Di Sario odontoiatra e direttore della struttura – per garantire al nostro territorio e non solo, una qualificata gamma di servizi specialistici.



La pandemia ha creato qualche ritardo e ci ha costretti a formule diverse e restrittive in merito all'inaugurazione. Avremmo voluto estendere gli inviti a tutti i miei concittadini, purtroppo non è stato possibile e quindi ci saranno solo le autorità e il personale sanitario. Mi auguro che la festa sia solo rinviata, intanto saremo operativi da sabato”. Alla cerimonia inaugurale saranno presenti l'assessore regionale alla sanità Nicoletta Veri, l'ex assessore e capogruppo alla Regione del Pd Silvio Paolucci, il consigliere regionale Fabrizio Montepara e il sindaco di Canosa Sannita Lorenzo Di Sario. “Si tratta di un servizio davvero significativo per il nostro paese”commenta il primo cittadino ringraziando l'impegno concreto del dott. Di Sario e degli altri specialisti. Progettato e strutturato nel pieno rispetto delle normative vigenti, il poliambulatorio Medico Chirurgico “Oltremedica” assicurerà prestazioni di odontoiatria, chirurgia ambulatoriale e medicina specialistica. Francesco Di Sario, condivide il progetto con un team di collaboratori composto da dentisti e medici specialisti. L'obiettivo è quello di rispondere alle richieste e alle esigenze dei pazienti con la massima accuratezza e specificità. Per quanto riguarda la medicina specialistica, questi i comparti: cardiologia, dermatologia, reumatologia, oculistica, chirurgia, ecografia, sedazione cosciente e ortopedia. Un ventaglio di servizi per quanto riguarda l'odontoiatria: implantologia parodontologia, igiene e profilassi, ortodonzia, odontoiatria pediatrica, odontoiatria estetica, panoramica dentale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).

"Un Polo tornato a essere un solido punto di riferimento per il territorio grazie a un investimento della Regione Abruzzo pari a 1milione e mezzo di euro”. Ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri

L'opposizione critica la gestione della sanità e minaccia mobilitazioni

Un gioiello tecnologico, altamente performante, prezioso nel campo dell’emergenza. E’ la Risonanza Magnetica portatile a intensità di campo bassa di cui si è dotata la Radiologia dell’ospedale di Chieti, che verrà impiegata in Pronto Soccorso per la diagnosi precoce dell’ictus cerebrale.