Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Al via la raccolta alimentare di solidarietà del Movimento animalista Abruzzo

03/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Al via la raccolta alimentare di solidarietà del Movimento animalista Abruzzo

Il cibo donato verrà destinato ad aiutare chi in difficoltà economica non riesce a a mantenere i propri compagni a quattro zampe, le persone che assistono randagi e colonie feline con mezzi

Il Movimento Animalista Abruzzo, in collaborazione con la LE.I.D.A.A.- Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, ha organizzato uno straordinario week end di solidarietà nelle quattro province Abruzzesi. Il cibo donato verrà destinato ad aiutare le persone in stato di momentanea difficoltà a mantenere i propri compagni a quattro zampe, e a quei cittadini che generosamente si prodigano in aiuto dei randagi e delle colonie feline unicamente con mezzi propri. La sezione di Pescara del Movimento Animalista sarà presente sabato 7 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 20,00, presso il Pet Store Conad di via Elettra 26 (zona stadio).

 

“Sono certa– afferma Norma Di Pentima, responsabile per la provincia di Pescara del movimento creato dall’ on Michela Vittoria Brambilla – che, nel fare acquisti per sé o per i propri piccoli amici, i clienti del punto vendita dove si svolge la nostra raccolta non dimenticheranno i cani, i gatti e in generale tutti gli altri animali domestici che non hanno la fortuna di vivere in una famiglia, o che ne hanno già una che pur amandoli non può adeguatamente provvedere a loro perché in condizioni di momentanea difficoltà economica. "

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Cani

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.