Venerdì 21 Febbraio 2025

Attualità

Ater Lanciano, 4 milioni per riqualificare gli alloggi popolari di tre città

20/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Ater Lanciano, 4 milioni per riqualificare gli alloggi popolari di tre città

Il presidente Bucci: interventi su quattro edifici tra Lanciano, Vasto e San Salvo. Lavori da completare entro il 2029.

L'Ater di Lanciano ha approvato un importante piano di interventi per la manutenzione e riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato il cronoprogramma finanziario che prevede investimenti per 4 milioni di euro, destinati a quattro edifici distribuiti tra Lanciano, Vasto e San Salvo. Nel dettaglio, gli interventi interesseranno due palazzine a Lanciano (in via Aldo Moro e via Marciani), una in via Spataro a Vasto e una in piazza De Gasperi a San Salvo.

I lavori, che dovranno concludersi entro il 2029, rientrano nella programmazione pluriennale 2023-2025 e sono finanziati attraverso l'accordo di Coesione FSC 2021-2027, che ha stanziato complessivamente 20 milioni di euro per il patrimonio delle ATER provinciali. "La nostra priorità in questo momento è trovare le risorse necessarie per le manutenzioni degli edifici, alcuni dei quali hanno necessità di lavori urgenti", ha dichiarato il presidente dell'Ater Maurizio Bucci, che ha anche annunciato l'imminente avvio dei cantieri una volta completata la fase progettuale. Gli interventi saranno particolarmente focalizzati sull'efficientamento energetico degli edifici individuati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Lo sapevi che il vino non è semplicemente un succo d'uva? In realtà, è un succo che subisce una fermentazione grazie ai lieviti, trasformandosi in un vero e proprio vino!

Aiutare i bambini ad acquisire quelle buone abitudini che li fa crescere sani e in buona salute. Questa la finalità del progetto che il Rotary Club Lanciano sta portando in questi giorni nelle Scuole Elementari della città, iniziato oggi con gli alunni di "Principe di Piemonte".

Brevi e accattivanti pillole video per esplorare il mondo del vino in modo leggero e coinvolgente. Dalle curiosità storiche agli abbinamenti perfetti, dai segreti della degustazione alle tradizioni più affascinanti. Un viaggio sensoriale pensato per tutti: dagli appassionati ai neofiti, per scoprire e apprezzare il vino con semplicità e divertimento.

Questa mattina la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) ha incontrato i giovani della Scuola Primaria “E. De Amicis” e della Scuola Primaria di Colleranesco nell’ambito del progetto nazionale “Piccole ruote crescono”.