Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Corecom: prima seduta col Presidente La Rana

29/01/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Corecom: prima seduta col Presidente La Rana

Nella prima seduta del "ricostituito" Comitato sono state approvate una pluralità di atti amministrativi.

Nella giornata odierna si è tenuta presso la sede aquilana del Corecom Abruzzo la prima seduta del "ricostituito" Comitato. Insieme alla "Relazione sull'attività svolta ed al rendiconto della propria dotazione finanziaria per l' anno 2019" ed all'atto di "Programmazione delle attività che saranno realizzate nel corso del 2020" sono stati adottati 33 Provvedimenti di definizione e la delibera con cui si dispone il riparto delle quote di rimborso spettante alle emittenti radiotelevisive locali che hanno trasmesso i messaggi autogestiti gratuiti per l'anno 2019. Nella seduta, inoltre, sono state stabilite specifiche disposizioni in merito al campione delle emittenti televisive locali che verranno sottoposte al monitoraggio per l'anno 2019. Una programmazione che punta principalmente sulle attività a tutela dei minori, sul cyberbullismo, sul contrasto alla discriminazione di genere senza ignorare il tema sociale dell'alfabetizzazione digitale. Si punterà su una maggiore presenza del Corecom sul territorio regionale attraverso un piano di comunicazione costante ed al potenziamento degli sportelli territoriali. Il neo presidente Giuseppe La Rana ha espresso ampia soddisfazione sia per il grande lavoro svolto - in sole due settimane - dagli uffici del Corecom, sia per la condivisione programmatica e l'intesa instaurata con i componenti del Comitato Ridolfi e Gentile.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

L'Aquila Abruzzo

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.