Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

I cani del finanziere morto sull’asse attrezzato di Pescara cercano nuova famiglia

16/12/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
I cani del finanziere morto sull’asse attrezzato di Pescara cercano nuova famiglia

Bruschetta e Chicca sono rimaste sole. La lega del cane invita alla loro adozione.

Gianfranco Bellini, il finanziere di 58 anni morto in un incidente stradale in moto avvenuto sull’attrezzato di Pescara il mese scorso, era una guardia zoofila, una persona che amava tantissimo gli animali, sempre pronto a salvare i cani da situazioni difficili. Bellini aveva adottato diversi animali che aveva salvato da maltrattamento. Il vice brigadiere della Guardia di Finanza di Pescara li aveva presi con sè, accuditi ed amati, in attesa che qualcuno li accogliesse nella propria famiglia. Con la sua morte occorre con urgenza che qualcuno si occupi di loro. A lanciare un appello sui social è la Lega del Cane di Pescara. “Sappiamo che chi di voi divide la vita con cani e gatti riesce ad immedesimarsi, cosa ne sarà dei nostri animali in caso di nostra scomparsa è una preoccupazione di tutti noi. – si legge nel post - Ora la famiglia pelosa di Gianfranco ha bisogno che tutti diamo una mano agli animali di cui si occupava. Abbiamo promesso che avremmo vegliato che tutto procedesse per il meglio e mai permetteremo che vadano in qualche struttura o finiscano in adozioni sbagliate. – continuano i volontari nell’appello -

 

Bruschetta e Chicca sono due nanette che Gianfranco ha liberato da due brutte storie, piccole piccole, hanno bisogno di una famiglia prima possibile. Dateci una mano, facciamo loro un bel regalo di Natale.”

L’adozione di queste due canette sarebbe un bellissimo gesto non solo perchè accogliere in casa un animaletto in casa è puro arricchimento, ma anche in ricordo ed in onore di una bella persona come Gianfranco Bellini, che ha dedicato il suo tempo libero agli animali e che in tanti ricordano con stima ed affetto. Per informazioni su come adottare Bruschetta e Chicca è possibile chiamare il 3451732579.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Cani

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.