Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Il Comune di Chieti da l'ok all' avviso per l’accesso all’attività sportiva per giovani in difficoltà economiche

20/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Il Comune di Chieti da l'ok all' avviso per l’accesso all’attività sportiva per giovani in difficoltà economiche

Si tratta di un avviso pubblico del Dipartimento per le politiche giovanili e dal Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio.

Sì della Giunta comunale di Chieti guidata dal Sindaco Diego Ferrara, all’adesione del Comune all’avviso per sostenere giovani talenti sportivi con difficoltà economiche. “Abbiamo voluto rispondere a questo avviso con la speranza di avere al più presto risorse per finanziarne le finalità – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori a Sport e Politiche Giovanili Manuel Pantalone, alle Politiche Sociali Mara Maretti e alle Politiche europee Chiara Zappalorto – Abbiamo elaborato un progetto per concorrere all’avviso pubblico finalizzato alla creazione di spazi civici di comunità per i giovani, promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili e dal Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei in collaborazione con la Società Pubblica Sport e Salute S.p.A., società in-house del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’intento è quello di rendere possibile la pratica dello sport anche a chi non potrebbe, sostenendo le famiglie meno abbienti e consentendo ai ragazzi di frequentare gli impianti cittadini. A tal proposito l’occasione arriva dal progetto dell’U.S.D. Pallamano Chieti, realtà capofila che ci ha contattato ed ha lavorato con i Servizi Politiche Giovanili e Politiche Sociali del Comune per dare al progetto braccia e gambe per camminare. Sapremo a breve se potremo usufruire dei finanziamenti, lo speriamo, al fine di poter aprire ulteriormente i nostri impianti alla città, specie quella più vulnerabile”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti Sociale

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.