Venerdì 04 Aprile 2025

Attualità

Indetto il bando di concorso per il reclutamento di 7000 VFP1 dell’Esercito

22/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Indetto il bando di concorso per il reclutamento di 7000 VFP1 dell’Esercito

Per il 2020 è indetto il bando di concorso per il reclutamento di 7000 VFP1 dell’Esercito, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª s.s. n. 90 del 15 novembre 2019, ripartiti nei seguenti quattro blocchi di incorporamento

1° Blocco: presentazione domande: dal 19 novembre 2019 al 18 dicembre 2019; convocazioni alle prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici e attitudinali: inizio 24 febbraio 2020, termine 15 maggio 2020. incorporazione vincitori: 9 giugno 2020. 2° Blocco: presentazione domande: dal 24 febbraio 2020 al 24 marzo 2020. convocazioni alle prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici e attitudinali: inizio 19 maggio 2020, termine 28 luglio 2020. incorporazione vincitori: 9 settembre 2020. 3° Blocco: presentazione domande: dal 19 maggio 2020 al 17 giugno 2020. convocazioni alle prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici e attitudinali: inizio 8 settembre 2020, termine 17 novembre 2020. incorporazione vincitori: 9 dicembre 2020. 4°Blocco: presentazione domande: dal 2 settembre 2020 al 1° ottobre 2020. convocazioni alle prove di efficienza fisica e accertamenti psico-fisici e attitudinali: inizio 24 novembre 2020, termine 16 febbraio 2020. incorporazione vincitori: 9 marzo 2020. Per maggiori informazioni gli interessati possono accedere al sito www.esercito.difesa.it oppure rivolgersi al Comando Militare Esercito “Abruzzo” – Ufficio Reclutamento e Comunicazione Caserma “Campomizzi” Strada Statale Ottanta, n. 5 - 67100 L’Aquila; telefono 0862/25345 oppure 0862/412552, interno 0211; E-mail casezpipr@cmeaq.esercito.difesa.it infoconcorsi@cmeaq.esercito.difesa.it oppure fabio.caretta@esercito.difesa.it

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Primo incontro internazionale per i giovani del territorio frentano, in Spagna, nell'ambito del progetto Erasmus Plus denominato "Upskilling Rural".

Negli ultimi tempi, avrai sicuramente sentito parlare di "vino naturale". Ma cosa significa esattamente?

Domani, 28 marzo 2025, torna la maratona Anffas, in occasione del 67° anniversario dalla fondazione di Anffas e della XVIII Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo.

l progetto nell’ambito di “Inail insieme” si inserisce nel contesto del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2021-2025 e mira a promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la diffusione di informazioni e la promozione di corretti stili di vita.